Estorsioni nella «Svizzera del clan», in cella i figli del boss Ligato

I carabinieri hanno eseguito in totale 4 ordinanze

Misure cautelari in carcere per Pietro, Antonio e Felicia Ligato, i tre figli del capoclan defunto della camorra casertana Raffaele Ligato, sono state eseguite dai carabinieri nell’ambito di un’indagine della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, che ha disvelato la piena operatività dello storico clan da sempre attivo nella zona di Pignataro Maggiore, nel Casertano, definita la Svizzera del clan.

Un clan ricostituitosi attorno alla figura di Pietro Ligato, che dopo la scarcerazione avvenuta qualche anno fa, ha ripreso in mano le redini della cosca fondata dal padre, iniziando a battere il territorio per le estorsioni e a minacciare eventuali concorrenti che volessero occupare lo «spazio criminale».

Pubblicità

Almeno fino a questa mattina, quando i carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta e della Compagnia di Capua sono andati ad arrestarlo notificandogli l’ordinanza del Gip di Napoli Fabrizio Finamore per i reati di estorsione e lesioni personali aggravati dalla finalità di agevolare la camorra. Altre due ordinanze sono state eseguite nelle carceri dove sono detenuti per altra causa i fratelli di Pietro, ovvero Antonio e Felicia.

Ai domiciliari è finito invece il presunto affiliato Fabio Papa. Il clan Ligato è l’ultimo rimasto sul territorio di Pignataro, dopo che è stato smantellato l’altra più importante cosca dei Lubrano, famiglia una volta molto ricca e potente, imparentata con il clan Nuvoletta di Marano e tramite quest’ultimo con le cosche di Cosanostra, Corleonesi in primis; anche per questo la zona di Pignataro veniva definita la Svizzera del clan. I Ligato erano una costola dei Lubrano, oggi sono diventati egemoni.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ponte sullo Stretto, è scontro. La Corte dei Conti dice no, la premier: «Ennesimo atto di invasione»

L'Esecutivo è determinato ad andare avanti Ponte sullo Stretto, è scontro tra la Corte dei Conti e il Governo. I magistrati contabili hanno bocciato la...

Poliziotto morto in un incidente: il 28enne arrestato per omicidio stradale aggravato

Il giovane positivo alle sostanze stupefacenti È durata circa 12 ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, il giovane imprenditore di 28 anni ritenuto l’autista del Suv...

Ultime notizie

La leggenda di Palazzo Penne: il palazzo costruito dal diavolo

Capolavoro rinascimentale napoletano tra storia, mito e superstizione Una gemma rinascimentale si trova nel centro storico di Napoli, nei pressi di largo Banchi Nuovi: Palazzo...

Grave incidente stradale nella notte: morto un poliziotto, collega ricoverato in codice rosso

L'impatto tra una volante e un Suv Un terribile incidente questa notte a Torre del Greco, in provincia di Napoli, dove un agente di polizia...

Castellammare, 22enne in fuga sui tetti per sfuggire al carcere: cade e viene arrestato

Il ragazzo è il figlio di un esponente di spicco di un clan Fugge sui tetti per sottrarsi alle manette, un complice ostacola i carabinieri,...