Caso Yara Gambirasio, in attesa di assegnazione a Venezia atti trasmessi da Gip

I documenti sulla presunta frode processuale e depistaggio delle indagini

Sarebbero ancora in attesa di essere assegnati al pm gli atti sulla presunta frode processuale e depistaggio delle indagini su Yara Gambirasio che il gip di Venezia Alberto Scaramuzza ha deciso di trasmettere alla Procura veneta, per l’iscrizione nel registro degli indagati della pm bergamasca Letizia Ruggeri.

Gli atti, sui quali il gip ha chiesto un ulteriore approfondimento, arriveranno sul tavolo del Procuratore Bruno Cherchi, che li assegnerà ad uno dei magistrati del suo ufficio competenti in materia. Tutto nasce dalla denuncia e dall’opposizione all’archiviazione presentata a Bergamo dai legali di Massimo Bossetti, il muratore ritenuto colpevole dell’omicidio della ragazzina 13enne di Brambate scomparsa il 26 novembre del 2010 e trovata, tre mesi dopo, il 26 febbraio 201, morta in un campo.

Pubblicità

Il tema su cui il Gip chiede una nuova tranche di verifiche è legato alla conservazione di 54 reperti con tracce di Dna che, di fatto, hanno rappresentato l’architrave dell’impianto accusatorio a carico di Bossetti. Il nuovo approfondimento d’inchiesta è legato, nell’arco temporale dei tre gradi di giudizio, allo stato di conservazione degli elementi di prova sul Dna, che secondo i difensori del muratore potrebbero aver subito un deterioramento delle tracce.

Dopo la condanna definitiva all’ergastolo, i legali di Bossetti avevano comunque chiesto di poter rivedere i campioni repertati. Ma le loro istanze erano state rigettate il 3 giugno 2021 dalla Corte d’Assise di Bergamo. A ciò è seguita la denuncia, trasmessa al Tribunale di Venezia, a carico della pm di Bergamo Letizia Ruggeri per presunta frode processuale e depistaggio, legate alla distruzione dei 54 reperti, senza specifica autorizzazione di un giudice. Querela che da Bergamo è stata trasmessa a Venezia.

Setaro

Altri servizi

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Ultime notizie

Elezioni regionali in Campania: scelta la data delle votazioni

Vincenzo De Luca ha sciolto ogni dubbio tra due possibili opzioni Sarà il 23 e 24 novembre che i cittadini della Campania torneranno alle urne...

Camorra, «botta e risposta» tra killer e vittima: 3 arresti nel Napoletano

Episodi nell'ambito degli scontri tra i clan Ferretti e Cipolletta Il 12 aprile 2024, in due, avrebbero cercato di uccidere a colpi d’arma da fuoco...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...