Nasce a Capodimonte «La Casa della Fotografia Mimmo Jodice»

Donati dal Maestro scatti, archivi e documenti che hanno fatto la storia della fotografia

La fotografia, forma d’arte complessa in grado di far esprimere il momento, capace di trasmettere sentimenti, di far parlare attimi silenziosi. Lo sa bene Mimmo Jodice, artista eclettico, definito uno dei maggiori fotografi italiani di sempre, figlio di quella Napoli popolare che alla soglia dei novant’anni decide di offrire alle generazioni future il nettare della propria arte. Pochi giorni fa è stato siglato lo storico accordo tra il Maestro ed il Real Museo di Capodimonte che prevede la donazione della propria collezione personale.

Al fabbricato Cattaneo del Real Bosco di Capodimonte nascerà La Casa della Fotografia Mimmo Jodice. In essa saranno contenuti elementi di grande valore artistico ma soprattutto affettivo, tra essi gli archivi personali, «scatti» che hanno fatto la storia della fotografia, ma anche la biblioteca e la camera oscura. La mostra sarà presentata in anteprima dal Ministro Gennaro Sangiuliano: «Si tratta di una donazione di respiro mondiale realizzata grazie alla generosità di Mimmo Jodice, della moglie Angela e dei figli».

Pubblicità

Determinante è stato il rapporto di stima che intercorre tra il Maestro ed il direttore del Museo di Capodimonte Sylvain Bellenger. La Casa Mimmo Jodice della fotografia fa parte di un progetto ancora più grande, la creazione di un grande parco urbano con il recupero di undici palazzine tipizzate e la realizzazione di un Campus culturale all’interno del complesso di Capodimonte. L’obiettivo è fare rete con altri importanti musei campani come il Mann e Pompei. Grazie a questo atto di generosità future generazioni non solo potranno approfondire l’arte della fotografia ma vedere la vita sotto «un altro punto di vista».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...

Ultime notizie

Donna trovata morta in un appartamento a Napoli: forse un omicidio

La vittima aveva 51 anni Il cadavere di una donna di 51 anni è stato rinvenuto nel pomeriggio in un appartamento di piazza Sant’Alfonso, nel...

Giovanni Chianese: «Ambiente, legalità, diritti. La Campania ha bisogno di coraggio»

Il candidato a ilSud24.it: recuperare un linguaggio vicino alle persone Giovanni Chianese torna in campo per le Regionali con la lista civica “A Testa Alta”,...

Chieste pene pesanti per i «pescatori di datteri» imputati per disastro ambientale

Fino a 10 anni e 10 mesi per i responsabili del grave danno alla costa Ha chiesto pene pesanti, fino a 10 anni e 10...