Camorra, indagini sul clan Sangermano: nuovo sequestro preventivo di beni

Per un valore complessivo di 6 milioni di euro

Nel prosieguo delle attività di indagine patrimoniale nei confronti del clan Sangermano, operante nell’agro nolano, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo del gip di Napoli su numerosi rapporti finanziari, per un valore di più di 4 milioni di euro e su nove tra terreni e fabbricati, per il valore di 2 milioni di euro.

Il 3 novembre scorso era stato eseguito dai militari un provvedimento di custodia cautelare a carico di 25 persone con il sequestro del patrimonio illecitamente accumulato del clan, per un valore stimato di 30 milioni di euro, tra beni mobili ed immobili, società, rapporti finanziari e denaro contante.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi, Meloni: «Con gli Usa va trovato un accordo vantaggioso per tutti»

La premier spinge per un’intesa entro agosto Tra Stati Uniti ed Unione europea va trovato «un accordo che deve essere vantaggioso per tutti», ogni altro...

Pompei, restituito un mosaico di epoca romana sottratto da un capitano della Wermacht

Raffigura una coppia di amanti Era stato un capitano della Wermacht, addetto alla catena dei rifornimenti militari in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale, a...

Ultime notizie

Torre Annunziata, blitz anti-camorra: 17 arresti, c’è anche Gemma Donnarumma

La moglie di Valentino Gionta era stata scarcerata qualche anno fa Figura anche Gemma Donnarumma, moglie del capoclan ergastolano Valentino Gionta, qualche anno fa scarcerata,...

Omicidio Cerciello Rega: pena ridotta per Gabriele Natale Hjorth

I giudici hanno accolto la richiesta della procura generale Ridotta a 10 anni e 11 mesi e 25 giorni la condanna per Gabriele Natale Hjorth,...

Napoli, Lucca e Beukema pronti alle visite mediche a Villa Stuart

Osimhen, si continua a trattare: clausola contro rivendita in Italia De Bruyne in arrivo con la squadra a Dimaro per il via al ritiro del...