Camorra, indagini sul clan Sangermano: nuovo sequestro preventivo di beni

Per un valore complessivo di 6 milioni di euro

Nel prosieguo delle attività di indagine patrimoniale nei confronti del clan Sangermano, operante nell’agro nolano, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo del gip di Napoli su numerosi rapporti finanziari, per un valore di più di 4 milioni di euro e su nove tra terreni e fabbricati, per il valore di 2 milioni di euro.

Il 3 novembre scorso era stato eseguito dai militari un provvedimento di custodia cautelare a carico di 25 persone con il sequestro del patrimonio illecitamente accumulato del clan, per un valore stimato di 30 milioni di euro, tra beni mobili ed immobili, società, rapporti finanziari e denaro contante.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il culto delle anime pezzentelle: fede, morte e mistero a Napoli

Il culto delle anime pezzentelle è una pratica popolare profondamente radicata nella cultura napoletana. Nato a seguito delle grandi epidemie che videro vittime inumiliate...

Gaza, Meloni ad Abbas: situazione umanitaria ingiustificabile. Preoccupa escalation militare

Dal presidente palestinese elogi per aiuti e posizioni assunte C’è una «profonda preoccupazione per le recenti decisioni israeliane che appaiono andare verso un’ulteriore escalation militare»...

Ultime notizie

Il fascino intramontabile delle carte da gioco: storia e cultura popolare del Sud Italia

Le carte da gioco fanno parte del patrimonio ludico e culturale di molti popoli, ma in Italia - e in particolare al Sud -...

Portici, abusi sessuali e foto pedo-pornografiche ai danni delle nipoti: arrestato

In manette un 78enne I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Torre del Greco hanno eseguito un provvedimento di fermo di indiziato...

Il culto delle anime pezzentelle: fede, morte e mistero a Napoli

Il culto delle anime pezzentelle è una pratica popolare profondamente radicata nella cultura napoletana. Nato a seguito delle grandi epidemie che videro vittime inumiliate...