Ucciso perché infedele e inaffidabile: arresta i due presunti killer

L’omicidio di Lucio Sannino a Torre del Greco

Sono ritenuti i killer di Lucio Sannino, ucciso dal clan Vollaro nel 2014 perché ritenuto infedele e inaffidabile, i due uomini arrestati dalla Squadra Mobile di Napoli e dal commissariato di Portici-Ercolano con l’accusa, contestata dalla Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, di omicidio e di porto e detenzione di due pistole, reati aggravati in quanto commessi per agevolare un clan di camorra.

La morte di Sannino, secondo quanto emerso dalle indagini della Polizia di Stato, venne decretata, tra l’altro, per avere trattenuto per sé una parte dell’ingente bottino frutto di una rapina e dopo essersi interamente impossessato del denaro di un’estorsione, messa a segno a Portici, senza versare la dovuta quota al clan.

Pubblicità

Condotte che avevano delegittimato il «prestigio criminale» dei Vollaro. E fu per questo motivo che il «reggente» ne decretò la morte: Sannino, che gestiva una macelleria, venne assassinato nel primo pomeriggio del 6 settembre 2014 a Torre del Greco (Napoli), con due colpi di pistola, mentre era a bordo della sua auto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Spunta una statua di Maradona sul terrazzo della casa storica del Pibe

Ancora forte il legame tra il campione scomparso e la città Chiuso Largo Maradona, con il murales simbolo e l'altare dedicato, dove i turisti vanno...

Agguato ai Quartieri Spagnoli per vendicare il video hot con la figlia del boss

Presi due minori e due adulti È una singolare storia di camorra e di errori quella svelata dalle indagini sul ferimento grave di un 23enne...

Ultime notizie

Pompei, una torre nella casa del Tiaso? La città perduta rivive grazie all’archeologia digitale

Un nuovo studio ipotizza l’esistenza di torri nelle case pompeiane A Pompei, anche se non si raggiungevano le altezze monumentali delle torri medievali di Bologna...

Ancora armi a scuola: tre ragazzini trovati in possesso di coltelli

Sono stati segnalati alla Procura per i minorenni Tre ragazzini - due di 13 anni ed un terzo di 14 - sono stati trovati in...

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...