Camorra, estorsione agli ambulanti per i Mazzarella: 25 persone arrestate | I NOMI

Fatta luce sull’attività estorsiva “diffusa” che il clan esercitava ai danni dei commercianti

Sono 25 gli indagati ritenuti affiliati al clan camorristico Mazzarella per i quali il gip di Napoli, su richiesta della Dda partenopea, ha disposto la custodia cautelare in carcere. Gli indagati sono ritenuti, a vario titolo, gravemente indiziati del reato di associazione a delinquere di stampo mafioso in quanto intranei al clan Mazzarella, in particolare all’articolazione operante nelle zone di Forcella e Maddalena nella città di Napoli, nonché di numerosi episodi estorsivi e per detenzione e porto di arma da sparo, tutti aggravati dal metodo mafioso, avendo commesso il fatto avvalendosi della forza d’intimidazione derivante dall’appartenenza al clan camorristico dei Mazzarella.

Le indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, sono state eseguite tra il 2018 e il 2021 dagli agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Napoli e dal Commissariato Vicaria, e hanno consentito di far luce sull’attività estorsiva “diffusa” che il clan esercitava ai danni dei commercianti ambulanti presenti nella zona di piazza Mancini, a ridosso di piazza Garibaldi, e nelle strade immediatamente adiacenti, il cosiddetto mercatino della Maddalena o della Duchesca.

Custodia cautelare in carcere:

  1. Barattolo Enzo
  2. Bilotti Alessandro
  3. Cappuccio Gennaro
  4. Cecero Francesco
  5. D’andrea Antonio
  6. De Filippis Pietro
  7. Ferraiuolo Massimo
  8. Ferraiuolo Salvatore
  9. Garofalo Ciro
  10. Gemei Gaetano
  11. Liguori Rosaria
  12. Lucci Vincenzo
  13. Manzi Antonio
  14. Micillo Marco
  15. Nisi Leonardo
  16. Ricciardi Salvatore
  17. Romaniello Giovanna
  18. Salvia Pasquale
  19. Tubelli Antonio
  20. Virente Alberto
  21. Virenti Antonietta

Arresti domiciliari:

  1. Della Porta Gaetano
  2. Prestieri Ciro
  3. Riccio Daniele
  4. Virente Maurizio
Setaro

Altri servizi

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...