Piazza del Plebiscito: una spirale di degrado di fronte alle Istituzioni dormienti

Il «salotto buono» di Napoli: da simbolo della rinascita partenopea a fiera dell’illegalità

Napoli, piazza del Plebiscito, quello che viene ancora definito il «salotto buono» della città, è oramai divenuta la fiera campionaria dell’illegalità, malgrado l’imponente presenza delle istituzioni che, proprio in quest’area hanno la massima rappresentanza.

Basta attraversare il colonnato della Basilica di San Francesco di Paola per subire il lezzo nauseabondo di quella che è una pubblica latrina, mentre le antiche mura ed i pregiati marmi sono stati trasformati in lavagne urbane dove giovani si dichiarano amore «eterno» mentre pseudo politicanti esprimono orgogliosamente i propri dissensi.

Pubblicità

Basta spostarsi qualche metro più in là per ritrovarsi tra centinaia di venditori abusivi che stanziano con le proprie mercanzie contraffatte in bella vista. Ma, ciliegina sulla torta, a piazza Carolina, da un anno a questa parte orde di ragazzini poco più che bambini sapientemente impomatati e frizionati dalle sopracciglia disegnate con le proiezioni ortogonali sono lasciati a bivaccare tutta la notte schiamazzando e molestando i residenti ascoltando musica ad altissimi volumi spavaldamente incuranti di nessuno.

Il tutto si consuma proprio sotto gli occhi delle massime Istituzioni cittadine. Parliamo di fattispecie di reato che sarebbero penalmente rilevanti, ma né questo, né le vistose telecamere di sorveglianza che circondano l’area riescono a fungere da deterrente a tutto ciò. Eppure sono anni che i residenti del quartiere inviano segnalazioni e sporgono denunce, ma per adesso tutto resta immutato. Recente è la denuncia del neo eletto deputato Francesco Emilio Borrelli, il quale, come pubblicato dal Mattino dell’11 ottobre scorso esortava le istruzioni ad intervenire. Il tempo passa, ma al momento, tutto tace.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...

Arzano, «Musica per la pace»: quattro serate di musica e libertà

La terza edizione in Villa Comunale dal 10 luglio alle ore 21:30 Unire le persone attraverso la musica, accendere riflessioni sui diritti e raccontare la...

Ultime notizie

Esplosione al distributore a Roma, 40 feriti: due sono gravi

Ipotesi dei vigili del fuoco: esplosione da guasto al gpl Un boato e poi le fiamme. La paura di un intero quartiere di prima mattina:...

Torre Annunziata, i partiti d’opposizione: «Consiglio monotematico per il pronto soccorso di Boscotrecase»

Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità: basta silenzio Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità Torrese non resteranno «più in silenzio di...

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...