Videosorveglianza, approvati i progetti del Comune Napoli e di altri 35

Il via libera nel Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

Ok del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica – riunitosi stamani in Prefettura a Napoli – ai progetti presentati dal Comune di Napoli e da altri 35 comuni dell’area metropolitana – di cui alcuni sciolti per infiltrazioni mafiose ed altri interessati da fenomeni di delinquenza anche giovanile – che prevedono la realizzazione di impianti di Videosorveglianza volti ad implementare la sicurezza urbana ed il controllo del territorio.

I progetti, ritenuti coerenti con le finalità dell’iniziativa, verranno inoltrati al Ministero dell’Interno per l’ammissione al finanziamento con le risorse reperite nell’ambito del Programma operativo complementare “Legalità” 2014 – 2020 (Poc “Legalità”).

Pubblicità

In particolare, il progetto elaborato dal Comune di Napoli consiste nella realizzazione di un impianto di Videosorveglianza per il controllo di undici aree urbane dislocate nei quartieri di Pianura e Ponticelli il quale consentirà di integrare l’attuale sistema dei dispositivi tecnologici, fornendo un importante supporto per le attività di prevenzione e contrasto dei reati.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Manovra, il governo studia misure per aiutare i salari più poveri. Ipotesi Dta per le banche

Dal taglio dell’Irpef ai buoni pasto, fino alla detassazione dei premi Ridurre l’Irpef al ceto medio, detassare i premi di risultato e le tredicesime, alzare...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Ultime notizie

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...