Videosorveglianza, approvati i progetti del Comune Napoli e di altri 35

Il via libera nel Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

Ok del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica – riunitosi stamani in Prefettura a Napoli – ai progetti presentati dal Comune di Napoli e da altri 35 comuni dell’area metropolitana – di cui alcuni sciolti per infiltrazioni mafiose ed altri interessati da fenomeni di delinquenza anche giovanile – che prevedono la realizzazione di impianti di Videosorveglianza volti ad implementare la sicurezza urbana ed il controllo del territorio.

I progetti, ritenuti coerenti con le finalità dell’iniziativa, verranno inoltrati al Ministero dell’Interno per l’ammissione al finanziamento con le risorse reperite nell’ambito del Programma operativo complementare “Legalità” 2014 – 2020 (Poc “Legalità”).

Pubblicità

In particolare, il progetto elaborato dal Comune di Napoli consiste nella realizzazione di un impianto di Videosorveglianza per il controllo di undici aree urbane dislocate nei quartieri di Pianura e Ponticelli il quale consentirà di integrare l’attuale sistema dei dispositivi tecnologici, fornendo un importante supporto per le attività di prevenzione e contrasto dei reati.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Ultime notizie

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...