Pugili dilettanti e picchiatori su commissione: 4 arresti

L’indagine partita da una violenta aggressione a un commerciante

Si imponevano per servizi di vigilanza in occasione di feste, eventi o anche per i controlli anti covid negli esercizi commerciali. E per ottenere i lavori minacciavano o usavano violenza sugli esercenti. Tutti frequentano palestre e hanno un passato da pugili dilettanti. Il covo in una palestra e la banda, che i carabinieri del comando provinciale di Avellino hanno smantellato questa mattina all’alba, era composta da almeno sei persone, una trasferita in carcere, altre tre ai domiciliari e due sottoposte a obbligo di dimora per effetto di un’ordinanza emessa dal gip del tribunale di Avellino.

Sono tutti indagati per associazione per delinquere, estorsione, lesioni personali aggravate, violenza privata, intermediazione illecita, sfruttamento del lavoro, furto aggravato e altro. L’indagine della Procura della Repubblica di Avellino partita da una violenta aggressione a un commerciante di Monteforte Irpino nel 2020.

Pubblicità

Da lì i carabinieri hanno ricostruito la rete di rapporti degli aggressori e gli affari che avevano impiantato ad Avellino e nell’hinterland. La principale attività del gruppo era il pestaggio su commissione, soprattutto per recuperare crediti e in qualche caso anche per controllare le affissioni di manifesti elettorali.

Nel corso delle perquisizioni compiute questa mattina sono stati trovati bastoni, mazze da baseball, tirapugni. Uno dei componenti della banda era specializzato anche nel reclutamento di manodopera da impiegare a nero. Altri si occupavano di blitz intimidatori in cantieri, esercizi commerciali e anche contro singole persone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La rete di rapporti degli aggressori

L’inchiesta della procura di Avellino ha preso lo spunto dalla violenta aggressione a un commerciante di Monteforte Irpino nel 2020. Partendo da quell’episodio i carabinieri hanno ricostruito la rete di rapporti degli aggressori e gli affari che avevano impiantato ad Avellino e nell’hinterland. La principale attività del gruppo era il pestaggio su commissione, soprattutto per recuperare crediti e in qualche caso anche per controllare le affissioni di manifesti elettorali.

Nel corso delle perquisizioni compiute questa mattina dai carabinieri sono stati trovati bastoni, mazze da baseball, tirapugni. Uno dei componenti della banda era specializzato anche nel reclutamento di manodopera da impiegare a nero. Altri si occupavano di blitz intimidatori in cantieri, esercizi commerciali e anche contro singole persone.

Setaro

Altri servizi

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Ultime notizie

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...