Mille in discoteca che può ospitare 450 persone: locale sgomberato

Denunciato l’amministratore della società

Quattrocentocinquanta il numero massimo di clienti che una discoteca di Pollena Trocchia poteva ospitare. Mille i biglietti venduti, ancora altri 1.000 quelli fuori in attesa di entrare anche senza aver comprato in anticipo il ticket. Questa notte i carabinieri della compagnia di Torre del Greco sono intervenuti in Via Garibaldi, dove si era creato un enorme assembramento di giovani. Quasi mille persone, molte sotto la soglia dei 18 anni, attendevano di entrare in una discoteca per festeggiare Halloween.

Non avevano il biglietto e si erano visti respingere all’ingresso. I militari hanno chiesto spiegazioni al titolare e scoperto che, nonostante il locale potesse ospitare massimo 450 persone, all’interno erano già stipate 1000 anime. E fuori la calca di altrettante persone.

Pubblicità

Il locale è stato fatto sgomberare e solo dopo qualche ora si è ristabilito l’ordine lungo quella strada. L’amministratore della società, un 39enne di Cercola, è stato denunciato. Avviato – riferiscono i Carabinieri – l’iter per la chiusura dell’attività.

Setaro

Altri servizi

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...

Delitto di Garlasco, i genitori di Chiara Poggi: «Marco era con noi in vacanza»

Tornano a smentire la tesi secondo cui il figlio non fosse con loro «Tanta amarezza. Tanta amarezza. Non capisco perché dicano» certe cose. Nel corso...

Ultime notizie

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...