Maxi sequestro di droga a Trieste: 730 kg di cocaina tra i chicchi di caffè

Un valore di mercato di 20 milioni di euro

Guardia di Finanza e Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, nell’ambito dell’attività di vigilanza svolta nel porto di Trieste, hanno intercettato 730 chilogrammi di cocaina, per un valore di mercato di 20 milioni di euro. La sostanza, proveniente dal Sudamerica, era nascosta in un container, in sacchi contenenti caffè.

Una volta scaricati, i sacchi di caffè sono stati ispezionati dai funzionari doganali e dai militari della Guardia di Finanza, impiegando anche unità cinofile. Proprio i cani hanno segnalato la presenza di cocaina in alcuni sacchi. Si tratta di uno dei più rilevanti sequestri mai fatti nel porto di Trieste.

Pubblicità

La destinazione della cocaina è ancora oggetto di ulteriori approfondimenti investigativi. Il suo ritrovamento è stato fatto nei giorni scorsi ma la notizia è stata resa nota soltanto oggi. La cocaina era abilmente mischiata ai grani di caffè crudo, probabilmente proprio per confondere l’olfatto dei cani molecolari in caso di controlli. La quantità di cocaina è tale da soddisfare una vasta area di “mercato” per un medio periodo di tempo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Via libera dal Cipess al Ponte sullo Stretto di Messina

Salvini: «Alla fine dell’estate contiamo di partire col cantiere» Disco verde del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto. Dopo decenni di false partenze,...

Il guappo e lo scugnizzo: tra onore, violenza e rappresentazione culturale

Dal vicolo alla leggenda: la parabola del guappo e dello scugnizzo nella cultura napoletana Nella vasta e complessa tradizione popolare napoletana, poche figure evocano tanta...

Ultime notizie

Portici, abusi sessuali e foto pedo-pornografiche ai danni delle nipoti: arrestato

In manette un 78enne I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Torre del Greco hanno eseguito un provvedimento di fermo di indiziato...

La mente fragile di Napoli: il significato del proverbio «A capa è na sfoglia ‘e cipolla»

Il proverbio napoletano «‘A capa è na sfoglia ‘e cipolla» è molto più di un semplice modo di dire: rappresenta un vero e proprio...

Giovane deceduto in Costa Smeralda: l’autopsia per sciogliere gli interrogativi

Il sindaco di Bacoli: «Verità per Giovanni» Sarà l'autopsia, in programma mercoledì 13 agosto all'ospedale di Sassari, a fare chiarezza sulla morte di Giovanni Marchionni,...