Camorra, blitz contro il clan Moccia: sei persone fermate ad Afragola

Sgominato un gruppo con base nel rione Salicelle

Blitz di carabinieri e polizia ad Afragola, nel Napoletano, per eseguire un decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, a carico di Giuseppe Sasso, 26 anni; Vittorio Parziale, 31 anni; Adriano Laezza, 25 anni; Vincenzo De Pompeis, 27 anni; Luca D’Auria, 22 anni; Raffaele Nobile, 44 anni.

I sei, tutti con precedenti, sono indagati, a vario titolo, per associazione a delinquere di stampo mafioso e porto e detenzione illegale di armi da guerra e comuni da sparo e relativo munizionamento.

Pubblicità

Le indagini, condotte dai carabinieri del Nucleo investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna, della Stazione carabinieri di Afragola, dagli agenti della Squadra mobile della Questura di Napoli e dal Commissariato di Afragola, anche con l’utilizzo di intercettazioni telefoniche e ambientali, hanno permesso di delineare la piena operatività di un gruppo, articolazione del clan Moccia, ad Afragola, con base nel rione Salicelle.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, la Guardia Civil: «Noschese morto per continua assunzione di droga»

Attesa per l'autorizzazione per gli esami supplementari Dj Godzi, il napoletano Michele Noschese, sarebbe morto a causa della «continua assunzione di stupefacenti» e «non ci...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Ultime notizie

America’s Cup, De Luca lancia offese: «Regione fuori? Finirà a Poggioreale»

Il presidente campano adirato lancia invettive Vincenzo De Luca ha superato ancora una volta il limite, trasformando una polemica istituzionale in un'offesa diretta agli organizzatori...

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...