Ucraina, Lavrov: «Non è escluso un incontro Putin-Biden a margine del G20»

Il ministro degli Esteri russo: «Arma nucleare solo a scopo difensivo»

La Russia non esclude la possibilità di un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e quello americano Joe Biden a margine del prossimo G20 e valuterà la proposta nel caso arrivasse. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov nel corso di un’intervista all’emittente Rossiya 1 Tv. La Russia, ha aggiunto, accoglie sempre con favore qualsiasi proposta di colloquio finalizzato al raggiungimento della pace.

Durante l’intervista Lavrov ha ribadito che la dottrina militare di Mosca prevede che le forze armate russe usino l’arma nucleare solo a scopo difensivo. «Se dipendesse da noi, il presidente (russo Vladimir Putin, ndr) ha detto più di una volta che la nostra dottrina nucleare prevede solo misure di rappresaglia che sono pensate per evitare la distruzione della Federazione russa in seguito a un attacco nucleare o ad altri tipi di attacchi che minacciano l’esistenza stessa dello stato russo», ha dichiarato Lavrov.

Pubblicità

«Spero che dimostrino di essere responsabili coloro che speculano continuamente sulla possibilità di una guerra nucleare», ha aggiunto. In particolare, il ministro degli Esteri russo ha citato «gli americani e i loro satelliti», che «dovrebbero dimostrarsi responsabili nelle loro dichiarazioni pubbliche».

«I presidenti di Russia e Turchia, Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan, si incontreranno questa settimana ad Astana e avranno l’opportunità di discuterne», ha proseguito Lavrov, secondo il quale «non è la prima volta che i nostri partner pubblicizzano alcune iniziative, richiamano l’attenzione su di esse e poi guardano le reazioni degli altri Paesi». La Turchia, ha rimarcato il capo della diplomazia, avrà a breve una «grande opportunità» per parlare della sua iniziativa, ma finora «non abbiamo sentito altro che l’annuncio pubblicizzato». La Conferenza di Astana sull’interazione e la costruzione di misure di fiducia in Asia centrale (Cica) si terrà in Kazakistan domani e giovedì.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...

Ultime notizie

Emergenza incendi e tutela del territorio: incontro al Polo della Sostenibilità Ambientale

Parteciperà Giulia Pugliese, guida esperta del Parco Gli incendi che lo scorso agosto hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del...

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

«Rivedere normative europee sull’automotive, irrealistiche e dannose»

Stellantis: Obiettivi fissati dall'Ue non raggiungibili Stellantis fa fronte comune con il governo italiano in difesa del settore auto contro le regole rigide dell’Europa. L’amministratore...