Paolo Rea (SìAmo Acerra): «Rispettare le istituzioni e lavorare per la città»

Il consigliere comunale: «I gruppi consiliari che compongono la maggioranza sono in sintonia tra loro e con il sindaco Tito d’Errico»

«Grazie al voto favorevole della maggioranza saranno possibili nuovi interventi per continuare a migliorare Acerra. Chi invece peggiora, ahimè, è qualche elemento dell’opposizione che ancora una volta utilizza toni per nulla inclini alla responsabilità del mandato elettorale ricevuto dai cittadini mancando di rispetto alle istituzioni. E’ quanto mai opportuno, infatti, che la politica torni a rispettare le istituzioni». Lo sottolinea in una nota il consigliere Paolo Rea, del gruppo SìAmo Acerra, a margine del consiglio comunale che ha dato il via libera a nuovi importanti investimenti per il bene comune.

«L’impegno per proseguire nell’eccellente lavoro svolto in questi anni non verrà di certo scalfito da provocazioni fuori luogo. SìAmo Acerra vuole parlare dei temi della città. Parlare di politica».

Pubblicità

«Il consiglio comunale ha approvato la variazione di bilancio che consente di intervenire subito in diverse zone di Acerra per contribuirne al miglioramento: grazie alla continuità progettuale tra la precedente amministrazione e quella attuale, infatti, che è riuscita ad ottenere i finanziamenti del PNRR, sono previste la ripavimentazione stradale nel centro storico, la riqualificazione ambientale degli spazi pubblici al Rione Madonnella e la rinaturalizzazione delle sorgenti del Riullo e del Rio Gorgone con la valorizzazione del Parco Naturale».

«Ecco il compito che una classe politica seria deve portare al termine: lavorare per Acerra e gli acerrani. Noi lo abbiamo fatto, lo abbiamo fatto bene e la città ci chiesto di continuare a farlo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Chi ha scelto di alzare i toni e cercare a tutti i costi lo scontro se ne faccia una ragione. I gruppi consiliari che compongono la maggioranza sono in sintonia tra loro e con il sindaco Tito d’Errico. Infodemia e il disordine informativo già di per sé costituiscono delle alterazioni e deviazioni di un sano dibattito pubblico, alle istituzioni il compito di arginarla».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giornalista arrestato, il Riesame scarcera De Michele: mancano gravi indizi di colpevolezza

Era accusato di aver estorto denaro all'ex sindaco di Orta di Atella Il tribunale del Riesame di Napoli ha annullato per mancanza di gravi indizi...

Il mito della tarantella: danza, medicina e superstizione

La tarantella, dal morso della tarantola al ballo La tarantella, spesso associata all'immagine folklorica dell'Italia meridionale fatta di tamburelli, gonne ampie e ritmi incalzanti, è...

Ultime notizie

In Commissione Antimafia l’audizione del Procuratore Borrelli

Bicchielli: «Sue parole di fondamentale importanza» Il Comitato «Sistema Cilento e omicidio Vassallo» della Commissione Antimafia, presieduto dal deputato Pino Bicchielli (Noi Moderati), ha svolto...

Omicidio Cerciello Rega: pena ridotta per Gabriele Natale Hjorth

I giudici hanno accolto la richiesta della procura generale Ridotta a 10 anni e 11 mesi e 25 giorni la condanna per Gabriele Natale Hjorth,...

Uccisa a 27 anni da un pirata della strada: confermata la condanna in Appello

La ragazza fu investita sulle strisce: l'uomo non si fermò La Corte di Appello di Napoli ha confermato la condanna a otto anni di reclusione...