Querelle Movimento 5 Stelle: il Tribunale di Napoli si dichiara incompetente

A Roma la controversia sorta su Statuto ed elezione presidente

La VII sezione civile del Tribunale di Napoli (giudice Loredana Ferrara), vista l’adesione dei ricorrenti motivata con esigenze di snellezza del procedimento, ha dichiarato la sua incompetenza territoriale – in favore al Tribunale di Roma – riguardo la controversia che vede contrapposti un gruppo di iscritti al Movimento 5 Stelle (difesi dall’avvocato Lorenzo Borrè, del Foro di Roma) e il Movimento fondato da Belle Grillo (difeso dagli avvocati Francesco Astone e Francesco Cardarelli del Foro di Roma, e Claudio Consolo del Foro di Verona) relativamente alle delibere dell’11 marzo 2022 e del 27 e 28 marzo 2022 con le quali è stato nuovamente approvato lo Statuto già deliberato il 2 e 3 agosto 2021 e, tra l’altro, la rielezione di Giuseppe Conte alla carica di presidente.

«Il Tribunale di Napoli non ha affatto certificato la competenza del Tribunale di Roma come strumentalmente sostiene il M5S», sostiene l’avvocato Borrè.

Pubblicità

«L’ordinanza – spiega l’avvocato – è stata emessa esclusivamente in conseguenza dell’adesione dei ricorrenti all’indicazione della competenza territoriale del Tribunale di Roma, adesione espressamente motivata non perché il Tribunale di Napoli non sia competente territorialmente, ma esclusivamente per la necessità di una rapida definizione del secondo procedimento d’impugnazione, definizione del procedimento che la necessità di decidere preliminarmente sulla questione della competenza territoriale avrebbe ritardato». «I motivi di illegittimità delle delibere di marzo – sottolinea Borrè – rimangono tutti sul tavolo e saranno decisi nel merito a seguito della riassunzione della causa».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Ultime notizie

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...