Viola obbligo quarantena e va a lavorare: assolto dal giudice

Nessuna condanna per un meccanico: “Non è reato”

La violazione della quarantena in periodo di pandemia non costituisce reato. E’ quanto deciso dai giudici del Tribunale di Varese con una sentenza pronunciata lo scorso 9 settembre. I fatti risalgono al maggio del 2020, quando un meccanico di Arcisate, sottoposto all’obbligo di quarantena per positività al covid-19, si era recato nella propria officina a lavorare da solo.

La violenza era stata scoperta e segnalata agli agenti della polizia locale che aveva sorpreso l’uomo in flagranza di reato e denunciato. L’avvocato difensore e il pubblico ministero hanno chiesto l’assoluzione perché “il fatto non costituisce reato”.

Pubblicità

Una richiesta congiunta che il giudice ha accolto assolvendo l’imputato. Entro 30 giorni si conosceranno le motivazioni della sentenza

Setaro

Altri servizi

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Ultime notizie

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...