Deceduto dopo esser precipitato dalla finestra, la Procura vuole vederci chiaro

Aperto un fascicolo d’inchiesta per la morte del 13enne

Gli inquirenti stanno scavando nella vita del ragazzo di 13 anni morto ieri a Gragnano (Napoli) dopo essere precipitato dalla finestra della sua abitazione posta al quarto piano di un immobile che si trova in via Lamma. La Procura di Torre Annunziata (procuratore Nunzio Fragliasso, sostituta e titolare del fascicolo Giuliana Moccia) ha aperto un fascicolo, per ora contro ignoti e senza indagati.

Al vaglio dei carabinieri della stazione di Gragnano, guidati dal maresciallo Angelo Disanto, vi sarebbero in particolare due ipotesi, anche se dagli organismi investigativi al momento non trapela nulla di ufficiale: la tragedia dovuta ad una pura fatalità (si sarebbe sporto per aggiustare il cavo dell’antenna tv) ma anche – secondo quanto riferisce Il Mattino – un’eventuale istigazione al suicidio.

Pubblicità

Proprio per provare a capire se dietro la sciagura costata la vita a quello che tutti definiscono «un bravo ragazzo e uno studente modello» (fra una decina di giorni avrebbe dovuto iniziare a seguire le lezioni in terza media) ci possa essere una storia legata al cyberbullismo, gli inquirenti hanno disposto il sequestro del cellulare in uso al ragazzo.

Dal dispositivo, insomma, si conta di capire se dietro questa drammatica vicenda, possano nascondersi particolari capaci di orientare le indagini. La salma del ragazzo resta sotto sequestro presso l’obitorio di Castellammare di Stabia e nelle prossime ore si deciderà se procedere o meno all’autopsia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Ultime notizie

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...