Rosato (Iv): «Reddito di Cittadinanza, una misura profondamente sbagliata»

Il presidente di Italia Viva: «Uscire dalla cultura dell’assistenzialismo di Stato»

«Penso che il Reddito di Cittadinanza sia una misura profondamente sbagliata. La povertà non si combatte solo con i soldi, la lotta alla povertà richiede un insieme di servizi che enti locali e terzo settore possono dare. Non basta un assegno». Lo ha detto Ettore Rosato, presidente di Italia Viva, intervenendo ad un convegno del Meeting di Rimini. «Uscire dalla cultura dell’assistenzialismo di Stato è un dovere che noi dobbiamo mettere in campo e non vuol dire lasciare indietro nessuno abolendo il Reddito di Cittadinanza».

Piuttosto, ha argomentato, bisogna agire sul taglio delle tasse: «sotto i 25 anni per chi lavora non si paghino. Aboliamole» per questa fascia «e abbattiamo il lavoro nero». Sempre in tema di lavoro, ha sottolineato Rosato, «bisogna togliere demagogia. Oggi il datore di lavoro sa che il suo primo patrimonio è chi lavora nella sua impresa. Il pensiero che ci debba essere una lotta di classe è un pensiero assurdo e la contrattazione aziendale va sostenuta».

Pubblicità

Quindi, ha concluso Rosato, «il vero pericolo non è il salario minimo basso è il lavoro nero che c’è al Nord e al Sud. L’economia sommersa strappa risorse: la lotta al lavoro nero è uno dei punti su cui dobbiamo investire».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Ultime notizie

Pichetto a Teverola: «Sanzioni più dure e risultati concreti nella Terra dei Fuochi»

Il ministro: «Oggi possiamo contare su una regìa unica» Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a...

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...