Candidata di Azione pubblica un post filo-putiniano. Scoppia la polemica

Fazzolari (FdI): «Calenda e Renzi facciano chiarezza»

Anche in casa Terzo Polo scoppia un caso legato a vecchi post di candidati. Stavolta tocca a Stefania Modestino, candidata col tandem Azione-Iv al Senato nel collegio Campania 2.

Modestino, in alcuni post, poi eliminati, parla di «pensiero unico» riferendosi alla posizione del giornalista del Corriere della Sera Federico Fubini, contrapposto ad Alessandro Orsini; in un altro condivide l’opinione della professoressa Donatella Di Cesare quando in una trasmissione afferma: «Dire che Putin è un pazzo, il male assoluto, è una semplificazione inaccettabile».

Pubblicità

Sulla questione è già intervenuto il leader di Azione Carlo Calenda che tramite un tweet fa sapere: «La signora in questione è stata segnalata dal territorio, è un’insegnante e giornalista impegnata nel sociale a Caserta. Errore nostro non aver verificato i post su politica estera. Me ne assumo la responsabilità. Stiamo gestendo la cosa».

Le parole del leader di Azione non bastano però a Fratelli d’Italia

«Calenda e Renzi candidano come capolista in Campania per il Senato una fan di Putin, che inneggia alla Russia putiniana contro l’Occidente e la Nato. Infatti, su Facebook lo scorso 22 febbraio tra le altre cose scriveva che ‘la storia darà ragione a Putin’. È la conferma dell’ambiguità di questo presunto “terzo polo”, famoso già per il sostegno a sanguinarie dittature legate all’integralismo islamico. Calenda e Renzi facciano chiarezza: ci spieghino se è un problema di selezione dei candidati o una scelta di posizionamento politico» dichiara il senatore Giovanbattista Fazzolari.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Ultime notizie

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...