Parcheggi sotterranei a Napoli, Muscarà contro Cosenza: «Scavi inutili e dannosi»

La consigliera all’assessore: «Progetti vecchi, più mezzi pubblici»

La consigliera regionale Maria Muscarà attacca l’assessore Cosenza sugli scavi per i parcheggi sotterranei. «L’assessore Cosenza – dice la consigliera del Gruppo Misto – ci riprova con la sua mania di “bucare” la città attraverso scavi che durano anni, stavolta per fare parcheggi sotterranei già disegnati in epoca Iervolino. Non possiamo dimenticare il parcheggio di Piazza Leonardo voluto da de Magistris; nel 2013 il sindaco diede il permesso di costruire il parcheggio, erano contrari finanche i geologi che affermarono la pericolosità di scavare perché c’era un antico impluvio, ovviamente poi i lavori furono sospesi e non sono stati più ripresi».

«Ora Cosenza – aggiunge la Muscarà – si aggancia a progetti vecchi e superati, e dopo le proteste di cittadini ed associazioni, l’assessore adesso vuole comunque riproporre il progetto del parcheggio di piazza Vittoria, che sarebbe a disposizione delle pizzerie, ed il parcheggio di piazza degli Artisti».

Pubblicità

«Mi farebbe piacere ricordare a questi signori – prosegue – che i parcheggi all’interno delle città sono degli attrattori di traffico automobilistico, invece una città sostenibile con infrastrutture e mezzi pubblici funzionanti, non vedrebbe automobili nella città come molte metropoli civili d’Europa e non solo. Il parcheggio di Piazza degli Artisti (al centro del Vomero) fu bloccato già decenni fa. Oggi peggio di ieri è impossibile oltre che inutile e dannoso tornare su tale progetto. Speriamo che questa nuova amministrazione possa fermare questi progetti vecchi di decenni».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, 27enne trovato ferito in strada muore in ospedale

Il giovane colpito al torace con un’arma da taglio Un 27enne di origine marocchina è morto nella notte a Napoli dopo essere stato ferito al...

Presentata la Ferrari Amalfi: Maranello celebra la perla del Sud

Nel week end sarà esposta in piazza del Duomo Amalfi è realtà. Dopo mesi di attesa e un toto nome che sembrava incerto fino all’ultimo,...

Ultime notizie

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...