Appalti Rfi al clan dei Casalesi, 68 persone a rischio processo

Figura di spicco dell’inchiesta è Nicola Schiavone, ritenuto prestanome del capoclan Francesco «Sandokan» Schiavone

Si terrà il 29 settembre, davanti al gup di Napoli Anna Imparato, l’udienza preliminare del procedimento nato dall’indagine sugli appalti della società Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) finiti a ditte riconducibili al clan dei Casalesi. Sono 68 le persone per le quale la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli ha chiesto il rinvio a giudizio per vari reati, tra cui l’associazione camorristica, la corruzione, il riciclaggio, l’intestazione fittizia di beni, la rivelazione di atti coperti dal segreto delle indagini.

Figura di spicco dell’inchiesta è Nicola Schiavone, ritenuto amico e prestanome di lungo corso del capoclan dei Casalesi Francesco «Sandokan» Schiavone, di cui ha battezzato il primogenito; per l’accusa Nicola Schiavone sarebbe riuscito ad entrare in contatto con i vertici di RFI avvalendosi della sua figura di consulente delle ditte.

Pubblicità

In totale sono state emesse 35 misure cautelari (17 in carcere, 17 domiciliari e un obbligo di presentazione) nei confronti di altrettanti indagati, tra cui imprenditori ritenuti in affari con la fazione Schiavone della mafia casalese, «colletti bianchi» del clan e dirigenti all’epoca dei fatti di Rete Ferroviaria Italiana, ma quasi tutti sono stati scarcerati dal Riesame di Napoli o hanno avuto l’annullamento della misura: tra questi Vincenzo Schiavone, fratello di Nicola, mentre quest’ultimo è passato dal carcere ai domiciliari e gli è stato dissequestrato il patrimonio precedentemente sequestrato, del valore di quasi 50milioni di euro

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Se nel buio avrai paura», il film sulla violenza di genere arriva nelle sale

Anteprima a Napoli il 24 novembre al Cinema Acacia Quando la violenza entra in famiglia, nessuno resta indenne. «Se nel buio avrai paura», il nuovo...

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...

Ultime notizie

Daniele Ciniglio si racconta: «O lo faccio, o muore il piccolo sognatore dentro di me»

Il comico a ilSud24.it: «Vorrei fare un film, che non duri due minuti» «A un certo punto ho capito che o mi mettevo in gioco,...

Regionali, Cirielli: «Vicepresidente donna e una giunta al 50% rosa»

Il candidato: «Sarà l’inizio di un cambio culturale concreto» «Avremo un vicepresidente donna e una giunta formata al 50% da donne. Non sarà una scelta...

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...