Sporcizia, grasso e cattivo odore: chiuso ristorante etnico a Napoli

Dopo una segnalazione alla polizia locale nel centro storico

La Polizia Locale di Napoli, nell’ambito dei servizi disposti per la tutela della salute, in seguito ad una precisa segnalazione, ha svolto controlli presso un frequentato ristorante etnico del centro storico cittadino in via Montesanto.

Nel corso delle operazioni gli agenti appartenenti all’Unità Operativa Avvocata hanno eseguito verifiche sull’idoneità dei prodotti alimentari e delle materie prime utilizzate per la preparazione delle pietanze, nonché sul corretto rispetto della disciplina del settore alimentare al fine di prevenire possibili situazioni di intossicazioni alimentari. Sono stati rilevati locali e attrezzature in pessime condizioni igienico sanitarie, dove sporcizia, grasso e cattivo odore erano ovunque.

Pubblicità

Gli agenti hanno contestato quindi al titolare, un cittadino pakistano, sanzioni per oltre 8000 euro, rilevando, oltre all’evidente mancata pulizia del ristorante, la non conformità delle autorizzazioni amministrative, la non corretta gestione dei rifiuti prodotti, l’assenza delle autorizzazioni relative alle installazioni pubblicitarie esterne.

Gli agenti della Polizia Locale hanno richiesto, inoltre, l’intervento del personale dell’Asl del servizio Sian Prevenzione Collettiva che, confermando la situazione di estremo degrado hanno disposto l’immediata sospensione dell’attività per “Grave Rischio di Contaminazione Crociata”, ovvero il pericolo che gli agenti patogeni o sostanze pericolose passino da un cibo o una superficie all’altro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli in vetrina con l’America’s Cup, ma lo sport di base resta al buio

Piovono fondi per i grandi eventi, ma palestre di periferia crollano L’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli ha riacceso i riflettori sul nostro territorio. Una vetrina...

Ennesimo omicidio-suicidio, uccide a coltellate la moglie e poi si toglie la vita

L’ipotesi è che ci fosse stata una lite tra i due Assunta Carbone, detta Susy, 54 anni, è stata ammazzata in casa propria, al secondo...

Ultime notizie

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: il proprietario denuncia i meccanici

Per falsa testimonianza: «In un audio prova che hanno mentito» Dal carcere dove è detenuto, ha presentato una denuncia contro i meccanici a cui si...

Torre Annunziata, i partiti d’opposizione: «Consiglio monotematico per il pronto soccorso di Boscotrecase»

Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità: basta silenzio Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità Torrese non resteranno «più in silenzio di...

La Casa Bianca apre sui dazi: la scadenza potrebbe essere prorogata

Ue aspetta la controproposta americana. Meloni media tra Macron e Merz Il D-day per la scadenza della sospensione dei dazi americani potrebbe non essere il...