Sanità, in Campania arrivano 420 nuovi medici di base

Novità anche per i diabetici e le cure chemioterapiche

Nuove decisioni per la sanità campana sono state assunte nella giornata di oggi dalla Giunta regionale presieduta da Vincenzo De Luca  per quanto riguarda medici di famiglia, cure chemioterapiche, servizi di farmacia per i diabetici.

L’esecutivo ha varato le linee di indirizzo per l’attuazione del Day Service onco-ematologico. Il provvedimento rientra nel più ampio progetto di miglioramento della qualità  delle cure per il paziente oncologico, che prevede la piena presa in carico del paziente, il miglioramento dell’appropriatezza erogativa (Day Service) e la prescrizione delle ricette in modalità  dematerializzata da parte degli specialisti ospedalieri e distrettuali. L’obiettivo finale, si sottolinea dalla Regione, è garantire tempi certi nell’erogazione delle prestazioni oncologiche.

Pubblicità

In Campania si sta poi procedendo all’assegnazione di 420 medici di medicina generale che vanno a compensare le carenze determinatesi, causa pensionamenti nel biennio 2021-2022. “Si tratta di un importante atto amministrativo in un momento cruciale per l’assistenza territoriale e domiciliare, particolarmente utile nelle aree interne della Campania”, viene ricordato in una nota della Regione.

La Regione Campania, in accordo con le sigle sindacali Federfarma Campania e Assofarm Campania ha strutturato un modello di Distribuzione Centralizzata per i Farmaci e Dispositivi per il Controllo e il Monitoraggio del Diabete, erogati secondo il meccanismo di Distribuzione Per Conto (Dpc).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tale modello distributivo prevede l’accentramento degli acquisti dei farmaci e dispositivi e della loro distribuzione presso un unico Distributore Capofila Regionale, deputato alla gestione logistica sull’intero territorio. Il Distributore Capofila si avvarrà  della rete attualmente esistente di consegna finale dei prodotti alle farmacie per ottimizzare la dispensazione in Dpc. L’accordo “comporta notevoli vantaggi sul piano dei servizi ai cittadini e di risparmio”.

Setaro

Altri servizi

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Ultime notizie

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...