Gemma (Ipf): «Piccolo passo avanti verso la piena inclusione delle persone con disabilità in Europa»

Approvato emendamento dell’europarlamentare Chiara Gemma

«Nel testo ho voluto rimarcare l’importanza di un riconoscimento reciproco dello stato di disabilità tra gli Stati membri dell’Unione europea, inesistente al momento. Una lacuna che crea un limite soprattutto ai lavoratori e agli studenti transfrontalieri, compromettendo il loro diritto a servizi adeguati». Così, in una nota, l’europarlamentare di Insieme per il futuro Chiara Gemma.

«Ho ribadito – ha proseguito -, l’urgenza di riconosce il valore della Disability Card, ovvero la tessera di invalidità dell’UE, e sono molto soddisfatta della proposta della Commissione europea della creazione di questo documento fondamentale entro la fine del 2023.
Un altro tassello verso la piena inclusione delle persone con disabilità in Europa – ha concluso l’europarlamentare Chiara Gemma – è stato posto».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Ultime notizie

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...