Irpinia, Finanza sequestra autocisterna con 11mila litri gasolio

Denunciato l’autista del mezzo

I finanzieri del comando provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, nell’ambito dell’attività di contrasto alle frodi nel settore dei carburanti, hanno sequestrato un’autocisterna contenente 11.620 litri di gasolio, destinato all’immissione illegale in commercio.

Il sequestro è scaturito da un controllo effettuato da militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria del capoluogo irpino ad un’autocisterna trasportante gasolio per autotrazione, il cui conducente aveva dichiarato di aver già effettuato consegne di prodotto ad alcuni operatori commerciali irpini.

Pubblicità

I finanzieri, esaminata la documentazione necessaria per il trasporto di tutto il prodotto energetico precedentemente caricato in deposito, hanno deciso di approfondire ulteriormente le verifiche procedendo, mediante idonei strumenti, a pesare l’autocisterna.

L’operazione ha consentito di accertare la presenza a bordo del mezzo di trasporto di un quantitativo di gasolio in eccedenza rispetto alla parte residua ancora da scaricare, come risultante dai documenti di accompagnamento.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il conducente, che non è stato in grado di dimostrare la legittima provenienza del prodotto, è stato deferito a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino. Sono in corso, a cura del Laboratorio Chimico delle Dogane, apposite analisi su campioni di prodotto prelevati per accertare l’esatta natura del carburante.

 

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Ultime notizie

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Napoli, lungo stop per Romelu Lukaku: partita la caccia a un nuovo attaccante

Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte...