Rottamazione quater, Calandrini (FdI): «Governo rimette la decisione al Parlamento»

Il senatore: «Ora non ponga più ostacoli»

«Il governo ha detto chiaramente che la rottamazione quater per gli anni 2018, 2019 e 2020, con eliminazione di sanzioni e interessi, è una ‘valutazione rimessa alla sovranità del Parlamento’. Queste sono state le parole contenute nella risposta alla mia interrogazione in merito, discussa oggi in Commissione Finanze alla presenza del sottosegretario Cecilia Guerra». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini

«È una buona notizia, vuol dire che nei provvedimenti che verranno, sarà il Parlamento a poter decidere di inserire la rottamazione quater. Dal governo non ci aspettiamo ostacoli, se vuole essere consequenziale a quanto dichiarato oggi. Nei mesi passati altre forze politiche della maggioranza e non solo Fratelli d’Italia si sono espresse a favore della rottamazione quater, per cui, se veramente si lascia la questione alla sovranità del Parlamento, non dovranno esserci più scuse».

Pubblicità

«Non può reggere neppure il tema della mancanza di coperture, perché in ogni provvedimento il governo ha sempre trovato risorse senza necessariamente ricorrere a scostamenti, come è stato anche recentemente per i DL Bollette e Aiuti. Dunque, adesso è solo questione di volontà politica. Del resto siamo davanti ad una situazione drammatica, in cui, come riportato oggi da autorevoli quotidiani, milioni di italiani dichiarano le imposte ma poi non riescono a pagarle».

«Non si tratta di evasione, si tratta di mancanza di liquidità. Per questo sosteniamo che la rottamazione quater non sia più rinviabile e che i contribuenti vanno messi nelle condizioni di poter pagare senza essere perseguitati. Si tratterebbe di un piccolo passo verso una pace fiscale che deve necessariamente proseguire con una riforma della riscossione che porti ordine e soprattutto la smetta di vessare gli italiani», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Salva se stessa e la madre grazie alla chat: arrestato padre violento

Una 16enne con disabilità ha chiesto aiuto ai suoi amici «Ci sta picchiando! Ci sta picchiando!»: così una 16enne con disabilità ha chiesto aiuto sulla...

Campi Flegrei, al Mit siglato un protocollo per potenziare le vie di fuga a Pozzuoli

Interventi affidati a Tangenziale di Napoli È stato siglato oggi nella sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un protocollo d’intesa per interventi volti...

Ultime notizie

Stellantis, inizia l’era di Antonio Filosa: svelata la squadra del nuovo amministratore delegato

Nel nuovo leadership team anche altri 3 italiani Antonio Filosa assume ufficialmente il ruolo di amministratore delegato di Stellantis e annuncia, con effetto immediato, il...

Omicidio di Martina Carbonaro: accertamenti sui cellulari sequestrati

La famiglia della vittima ha nominato un consulente Sono iniziati oggi gli accertamenti sui telefoni cellulari sequestrati nell’ambito dell’indagine condotta dalla Procura di Napoli Nord...

Funivia del Faito, il sopravvissuto: «Responsabili verranno individuati»

Conferito l'incarico ai periti del giudice Il gip di Torre Annunziata Luisa Crasta ha conferito l’incarico al collegio peritale - composto da Antonio Formisano (ingegnere...