Troppi casi Covid, ridotto servizio ferroviario della Circumvesuviana

L’annuncio della società Eav per domani

Troppi casi di dipendenti positivi al Covid: da domani ulteriore riduzione del servizio lungo le linee vesuviane di Eav.

A comunicarlo è la stessa società di trasporti che fa sapere come ”ad integrazione di quanto già  disposto” dal 2 luglio ”e fino a contrario avviso, è prevista una ulteriore riduzione del servizio ferroviario con la soppressione delle seguenti corse: giornate feriali e festive lungo la linea Napoli-Scafati-Poggiomarino delle 10:11 da Napoli per Poggiomarino; delle ore 11:40 da Poggiomarino per Napoli, delle ore 11:47 da Napoli per Poggiomarino e delle ore 13:16 da Poggiomarino per Napoli; linea Napoli-Ottaviano-Sarno delle ore 11:40 da Napoli per Sarno e delle ore 13:22 da Sarno per Napoli; linea Pomigliano-Nola-Baiano delle ore 15:14 da Napoli per Baiano e delle ore 16:56 da Baiano per Napoli”. Questi invece i treni soppressi sabato, domenica e festivi: ore 7:14 da Napoli per Baiano e ore 8:56 da Baiano per Napoli.

Pubblicità

Tutte le corse saranno sostituite da bus della società Romano bus.

Setaro

Altri servizi

Il boss gestiva gli affari illeciti dal carcere: 4 arresti per usura ed estorsione

Racket a commerciante e gestori di una piazza di spaccio Attraverso un cellulare, dal carcere, gestiva gli affari illeciti del clan anche grazie a complici...

Esplosione a Torre del Greco: crolla parte di un edificio, 64enne ferito

Fortunatamente non ci sono vittime Una forte esplosione dovuta forse ad una fuga di gas, seguita al crollo di una parte di un edificio, si...

Ultime notizie

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...