Maxi truffa sui titoli di efficienza energetica: quattro misure cautelari

Eseguito un sequestro preventivo di oltre 10 milioni di euro

Una truffa ai danni dello Stato, che sfruttava titoli di efficienza energetica del tutto falsi, è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Salerno che ha eseguito nei confronti di quattro indagati altrettante misure cautelari (tre arresti ai domiciliari e una misura di interdizione) e, contestualmente, un sequestro preventivo di oltre 10 milioni di euro.

I destinatari delle misure cautelari, emesse su richiesta della Procura di Salerno, sono Pasquale Funicelli, rappresentante legale della Verde Energia srl; Gerardo Bubolo, rappresentante legale della Greensaving srl; Luigi Funicelli, amministratore di fatto della Greensaving srl e della Verde Energia srl e Celeste Funicelli socia della Greensaving srl e della Verde Energia srl. Gli inquirenti contestano agli indagati diversi reati, tra i quali, truffa aggravata, autoriciclaggio e reati fiscali.

Pubblicità

La frode allo Stato sarebbe stata messa a segno attraverso i certificati bianchi, titoli di efficienza energetica, cioé il principale strumento di promozione dell’efficienza energetica in Italia il quale prevede – spiega un comunicato – che le aziende distributrici di energia elettrica e gas con oltre 50mila clienti, debbano raggiungere ogni anno determinati obiettivi di risparmio energetico.

Secondo gli inquirenti e anche secondo il gip, la Greensaving srl e la Verde Energia srl avrebbero falsamente attestato interventi di risparmio energetico, per oltre 150 milioni di euro e ricavato, indebitamente, 7,3 milioni di euro in parte auto riciclati con altre società, anche per comperare immobili, e in parte reimpiegate con la complicità di altri soggetti economici.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Ultime notizie

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...