Nonno-Longobardi (FdI): «Città allo stremo, serve un progetto di sviluppo serio»

Gli esponenti di FdI: «Serve una classe dirigente attenta ai bisogni del territorio»

«Il settore commercio a Napoli, così come quello dell’artigianato e dell’imprese edili è in totale confusione e non ci sta ad assorbire sulle proprie fragili spalle le tariffe imposte dal Comune di Napoli che hanno visto schizzare alle stelle il canone per l’occupazione del suolo pubblico, in alcuni casi il canone è raddoppiato, in altri addirittura triplicato».

Così in una nota Marco Nonno e Giorgio Longobardi, di Fratelli d’Italia, che hanno aggiunto: «Questa mannaia si aggiunge a tutte quelle finora subite con gravissime ripercussioni sui bilanci aziendali ormai definitivamente compromessi, oggi, quasi nessuno è in condizione di sopportare una tassazione così elevata».

Pubblicità

«In particolare – hanno aggiunto gli esponenti di Fratelli d’Italia – il mondo delle imprese edili, dopo due anni di pandemia e con la retromarcia del superbonus 110%, agevolazione utile per favorire il recupero e la riqualificazione del patrimonio immobiliare è in ginocchio senza tralasciare la definitiva messa da parte del progetto Sirena per il recupero dei fabbricati privati del centro storico napoletano».

«Napoli ha urgentemente bisogno di un progetto di sviluppo serio – hanno concluso Nonno e Longobardi – la città merita una classe dirigente attenta ai bisogni del territorio per riconquistare così la fiducia dei cittadini».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Castellana Grotte: viaggio tra meraviglie sotterranee e sapori autentici

Tra stalattiti, leggende e piatti tipici nel cuore della Puglia Uno scrigno di magica bellezza. Il complesso di rocce calcaree e cavità sotterranee di origine...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, il prefetto: ancora tre fronti attivi

Sono state realizzate cinque piste tagliafuoco «Abbiamo ancora tre fronti che destano qualche preoccupazione ma è indubbio che il dispositivo che è stato posto in...

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...