Scuola interdetta a Giugliano, in 1700 trasferiti in altro Comune

Il caso dell’istituto superiore “Marconi”

La scuola chiude perché necessita di urgenti lavori di ristrutturazione, oltre 1400 studenti (più di 300 docenti) costretti a trasferirsi altrove e scoppia la polemica politica. E’ accaduto a Giugliano, all’istituto superiore “Marconi”, che conta sia indirizzi professionali che tecnici.

Tutto ha avuto inizio nelle scorse settimane quando dalla Città metropolitana di Napoli è giunta la comunicazione che alcune aree della scuole di via Basile devono essere interdette: a seguito di alcune ‘prove di carico’ è emerso che sono necessari alcuni di ristrutturazione. Ma al momento non si sa in che tempi saranno ultimati.

Pubblicità

Dunque la scuola il prossimo anno scolastico gli studenti che provengono per la maggior parte da Giugliano non potranno più essere accolti nella struttura. Dunque si avvia la ricerca di un edificio che a Giugliano possa ospitare il “Marconi”. C’è la necessità  di una sessantina di aule da attrezzare poi in pochi mesi.

Da Melito (un Comune che dista alcuni chilometri da Giugliano), con il sindaco Luciano Mottola, arriva la disponibilità  di un edificio che è stato realizzato per accogliere una scuola media ma che da tempo era inutilizzato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“Giugliano dopo il tribunale ora perde anche il tribunale”, si denuncia sui social dove si polemizza con l’amministrazione comunale di Giugliano, guidata dal sindaco Nicola Pirozzi, dalla quale finora non c’è stata alcuna presa di posizione sulla vicenda.

Setaro

Altri servizi

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Studentessa perseguitata dall’ex: «Dimmi cosa devo usare, coltello o pistola»

La giovane lo ha denunciato: «Temo per la mia vita e i miei amici» «Mi ha minacciato mostrando un coltello in videochiamata, riferendomi di avere...

Ultime notizie

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...