Professionisti, de Bertoldi (FdI): «Attivarsi per difendere autonomia sistema previdenziale»

Il senatore: «Inaccettabili le continue intromissioni pubbliche nella gestione degli organismi»

«Concordo totalmente con le considerazioni espresse dal professor Cassese al recente seminario -Adepp- sulle Casse previdenziali dei professionisti, ed invito tutti gli organi delle diverse Casse ad attivarsi per difendere l’autonomia del sistema previdenziale, come è stato pensato trent’anni fa proprio dall’allora ministro Cassese. Sono inaccettabili invece le continue intromissioni pubbliche nella gestione di tali organismi, l’abuso del diritto amministrativo sovrapposto al diritto privato, ed i ripetuti sistemi multipli di controllo e vigilanza che hanno ridotto sempre più l’autonomia degli Enti di Previdenza, con il rischio pure di deresponsabilizzare e demotivare gli amministratori espressi dalle categorie».

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, coordinatore della Consulta parlamentari commercialisti.

Pubblicità

«Inaccettabile – sottolinea – aver applicato così agli enti previdenziali privati la cosiddetta -spending review-, poi riconosciuta indebita dalla magistratura senza che peraltro la Pubblica Amministrazione fosse conseguente nell’immediato riconoscimento dei rimborsi, come da risposta degli scorsi mesi alla mia interrogazione parlamentare. Ancora più vergognoso sarebbe un regolamento sugli investimenti imposto dal Mef, quale emanazione del decreto 98/2011, che sottoponesse gli investimenti della Casse alle regole pubbliche, condizionandone l’efficienza gestionale».

Fratelli d’Italia «è come sempre al fianco dei professionisti italiani in questa battaglia per l’autonomia del loro sistema previdenziale, che sono certo vorranno intraprendere con il supporto di tutte le categorie, gli Ordini e le associazioni sindacali, e quindi provvederò immediatamente ad interrogare i Ministeri competenti per capire quale sarà il reale intendimento del governo Draghi», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Ultime notizie

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...

Torre Annunziata, agibilità definitiva per lo stadio Alfredo Giraud

Il sindaco Cuccurullo: «Grande risultato per la città» Lo stadio «A. Giraud» ha ottenuto l’agibilità permanente. Il risultato è stato decretato al termine della riunione...

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...