Disposta l’autopsia sul corpo di Cosimo Di Lauro, si indaga per omicidio colposo

Saranno gli accertamenti medici a fare chiarezza sul decesso

Sarà effettuata giovedì prossimo l’autopsia sul corpo di Cosimo Di Lauro, boss della camorra deceduto nella notte tra domenica e lunedì, all’età di 49 anni, nel carcere milanese di Opera, dov’era detenuto in regime di 41bis.

Un accertamento disposto nell’ambito del fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti aperto come atto «prudenziale» dal pm di Milano Roberto Fontana. Lo stesso pm che ha disposto anche una più ampia consulenza medico legale e tossicologica per chiarire con esattezza le cause della morte, nonché quali fossero le condizioni di salute nell’ultimo periodo del 49enne, figlio del capoclan Paolo Di Lauro e che diede vita alla prima faida di Scampia, nell’ottobre del 2004.

Pubblicità

Secondo un primo esame esterno, la morte del boss, che ormai viveva in un grave stato di decadimento psicofisico, sarebbe sopraggiunta nella notte, anche se la constatazione del decesso è delle 7,10 di ieri. Sul cadavere del boss e nella cella, come emerso già ieri, non sarebbero stati trovati segni evidenti o elementi che possano far ipotizzare un suicidio o una morte violenta. Si propende quindi per una morte per cause naturali, ma saranno gli accertamenti medici a fare ulteriore chiarezza.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pistola-portachiavi sul comodino: arrestato 50enne a Villaricca

Nuova arma nel catalogo dei sequestri: calibro 7.65 con due proiettili Nel bilancio dei sequestri dei carabinieri figurano armi di ogni genere: dalla penna calibro...

Ucciso e sciolto nell’acido per ordine del clan Licciardi: tre condanne, due sono ergastoli»

Fu ammazzato per una relazione con la nuora del boss Il giudice per le indagini preliminari di Napoli Valentina Giovanniello, al termine di un processo...

Ultime notizie

Due uomini trovati senza vita in un’abitazione: mistero ai Quartieri Spagnoli

Alcuni testimoni avrebbero udito colpi d’arma da fuoco Due uomini secondo le prime notizie, sono stati trovati senza vita in un’abitazione dei Quartieri Spagnoli, a...

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Lottizzazione abusiva, sequestrato bar-ristorante da 1,3 mln a Vico Equense

Tre persone indagate Sarebbe stata perpetrata «una vera e propria lottizzazione abusiva, che ha comportato lo stravolgimento urbanistico del territorio e un devastante impatto ambientale»....