Fondi Pnrr, Guarino: «Servono persone capaci, sino ad oggi la classe dirigente ha fallito sul Sud»

Il presidente di Rinascimento partenopeo: «Nessuno ha fatto niente per far diventare Napoli centrale»

«Oggi, con i fondi del Pnrr e grazie alla determinazione del ministro Mara Carfagna, abbiamo un’occasione importante per rilanciare Napoli, il Mezzogiorno tutto. Ma ciò non sarà possibile se a gestire queste risorse non ci saranno le persone giuste. La vera occasione da non perdere, dunque, sarà quella di puntare su personalità capaci, che abbiano idee da portare avanti, una visione del futuro e la forza di lottare». Così l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento partenopeo, durante l’intervento alla conferenza programmatica «Capitale Mezzogiorno» organizzata da «Noi con l’Italia» e alla quale ha partecipato anche il ministro del Sud e della Coesione territoriale Mara Carfagna.

Guarino, invitato dal partito di Maurizio Lupi a esporre la sua visione politica alla luce dell’impegno attivo sul territorio da parte di Rinascimento partenopeo, ha puntato l’accento sulla necessità di investire sul capitale umano per dare una reale chance al Meridione. «Dobbiamo fare un investimento culturale, di coscienza, sulle persone giuste – ha osservato – Gran parte della classe dirigente di questo paese ha fallito. Napoli non è Capitale di niente da 200 anni e nessuno ha fatto niente per farla diventare centrale. Bisogna fare qualcosa di più, bisogna dare spazio a persone che sappiano realmente cogliere occasioni come quella del Pnrr».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Frana di Casamicciola, i pm chiedono l’archiviazione: i parenti delle vittime si oppongono

Secondo i magistrati è stato un evento eccezionale La frana di Casamicciola, che tre anni fa provocò morti e distruzione nel comune termale dell’isola d’Ischia,...

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Ultime notizie

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...

Giulia Tramontano, la mamma: «Scusa perché non posso difenderti dall’ingiustizia»

Due giorni fa la sentenza del processo di appello «Spero che in quelle cuffie tu stia ascoltando la mia voce che ti chiede scusa perché...

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...