Bracconaggio nel Nolano e nell’area Nord, Lipu sequestra richiami illegali

L’operazione denominata “Good Night”

Quattro notti di lavoro, 570 chilometri battuti tra le campagne dei comuni di Brusciano, Pomigliano d’ Arco, Marigliano, Cicciano, Nola, Polvica, Afragola. Acerra, Camposano, Giugliano in Campania, Casoria e Qualiano per l’operazione ribattezzata “Good Night”.

Le guardie venatorie e zoofile della Lipu, coordinate da Giuseppe Salzano hanno sequestrato dieci richiami elettromagnetici, fonofil o semplicemente “chiamaquaglie“ attivi, 10 casse acustiche; 9 batterie di varie dimensioni di alimentazione e timer utilizzati per accendere e spegnere in automatico i richiami.

Pubblicità

“Un grande lavoro è stato concluso dalle nostre guardie” afferma Fabio Procaccini, delegato della Lipu di Napoli. “I nostri territori sono ancora pieni di troppi bracconieri ben organizzati pronti a dar la morte a qualsiasi cosa si muova, difendiamo la natura, l’ambiente e la vita contrastando i fucilieri”. “Finalmente – conclude Procaccini – è tornato il silenzio nelle nostre campagne e la natura può tornare a riposare”. (fonte Il Mattino.it)

Setaro

Altri servizi

Regionali, Cirielli: «Percentuali di spesa del Pnrr in Campania imbarazzanti»

Il candidato: «Macchinari acquistati e chiusi in una stanza» «Qui c’è una classe dirigente che ha governato per dieci anni, che ora si ripresenta con...

Matteo Salvini: «La Circumvesuviana è da commissariare subito»

Il ministro: «Offre un pessimo servizio ai campani e ai turisti» «Il mio ministero direttamente ha oggi 20 miliardi di euro di cantieri aperti in...

Ultime notizie

Daniele Ciniglio si racconta: «O lo faccio, o muore il piccolo sognatore dentro di me»

Il comico a ilSud24.it: «Vorrei fare un film, che non duri due minuti» «A un certo punto ho capito che o mi mettevo in gioco,...

Napoli, Conte torna ad allenare: dialogo con la squadra a Castel Volturno

Il gruppo potrebbe incontrarsi anche con De Laurentiis Antonio Conte è tornato a Napoli dopo la settimana di permesso e ha diretto l'allenamento di oggi...

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...