Furti di rame, sgominate due associazioni nel Casertano: 15 arresti

Almeno una quarantina i furti addebitati agli indagati

Due associazioni criminali con base nel Casertano formate soprattutto da romeni e specializzate nel furto di cavi di rame, veicoli da lavoro e materiale elettrico, sono state smantellate dai carabinieri che hanno eseguito quindici arresti su ordine del Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura; gli indagati sono finiti ai domiciliari con braccialetto elettronico.

I reati contestati sono l’associazione a delinquere finalizzata alla commissione di decine di furti; almeno una quarantina i furti addebitati gli indagati e consumati ai danni di private abitazioni e soprattutto aziende agricole o impegnate nella produzione di energie rinnovabili situate nelle province di Caserta, Napoli, Salerno, Avellino, Latina, Frosinone, Rieti, Roma e Bari.

Pubblicità

Per la Procura di Santa Maria Capua Vetere e i carabinieri di Sessa Aurunca che hanno effettuato le indagini, i ladri, divisi in due gruppi, avrebbero rubato materiale per almeno due milioni di euro. Nel corso delle indagini sono stati arrestati in flagranza sei romeni sorpresi a rubare cavi di rame e sequestrati oltre 100 quintali di rame e veicoli rubati, e denunciate altre 15 persone.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

Ultime notizie

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Carceri, il governo punta a liberare 30mila posti tra nuove strutture e misure alternative

Un piano di edilizia per aumentare la capienza di 15mila unità Un piano di edilizia penitenziaria per la creazione di 15mila posti detentivi entro pochi...