Torre Annunziata, convegno sulla sanità regionale promosso da La paranza delle idee

Al dibattito i sindacalisti Trerè e Medici e i consiglieri regionali Patriarca, Ciarambino e Casillo

“Curare la Campania – Medicina territoriale, rete ospedaliera, specialistica ambulatoriale: i nodi della sanità regionale, le scelte politiche” è il titolo del convegno che si terrà martedì 17 maggio alle ore 18:00 presso il Liceo dell’Arte e della Comunicazione “Giorgio de Chirico” di Torre Annunziata.

L’evento, organizzato dall’Associazione politico culturale “La paranza delle idee”, sarà introdotto dal Presidente del sodalizio oplontino Claudio Bergamasco e vedrà intervenire Mario Trerè, del Sindacato Unico di Medicina Ambulatoriale Italiana, Lorenzo Medici, Segretario regionale della CISL Funzione Pubblica, Annarita Patriarca, capogruppo in Consiglio regionale di Forza Italia, Valeria Ciarambino, Vicepresidente del Consiglio regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, Mario Casillo, capogruppo in Consiglio regionale del Partito Democratico. Il dibattito sarà moderato dalla giornalista Roberta Miele; porterà i suoi saluti il Preside del “de Chirico” Felicio Izzo.

Pubblicità

«L’iniziativa – spiega l’Associazione – mettendo a confronto esponenti delle professioni sanitarie, del sindacato del settore pubblico e della politica regionale, punta ad accendere i riflettori, tra critiche e proposte di riforma, su tre grandi questioni che interessano la sanità campana»

«Il potenziamento – continua – e la riorganizzazione della rete ospedaliera (hanno fatto il giro il mondo le immagini delle barelle in fila nel Pronto Soccorso di un sovraccarico Cardarelli, qualche giorno fa), con un’attenzione particolare al futuro del presidio di Boscotrecase; gli investimenti per il rafforzamento della medicina territoriale previsti nell’ambito del PNRR, con 915 milioni di euro destinati alla sola Campania; le lunghissime liste d’attesa per gli esami diagnostici (e non solo) nel pubblico e i ‘tetti di spesa’ per tali prestazioni nel privato, che in questo inizio d‘anno hanno visto i centri accreditati esaurire il loro budget di prestazioni gratuite a ogni 10 del mese, con gravi disagi per l’utenza».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...

Ultime notizie

Pusher ucciso e dato alle fiamme: imputati condannati a 19 e 4 anni

Il brutale omicidio a Marano di Napoli Si è concluso con due condanne, a 19 e 4 anni di carcere, il processo per l’omicidio di...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...