Fugge per andare a combattere, rintracciato 17enne ucraino

La scomparsa denunciata dalla madre

E’ stato rintracciato al confine romeno un 17enne ucraino che era scappato da Salerno per raggiungere il suo Paese ed unirsi al conflitto contro l’esercito russo. Il minore è stato fermato dalla polizia rumena a bordo di un autobus di linea diretto in Ucraina.

A denunciare l’allontanamento del ragazzo era stata la mamma, arrivata dall’Ucraina a Salerno a metà  marzo insieme al figlio. Il desiderio di arruolarsi, però, aveva spinto il 17enne ad allontanarsi, probabilmente anche con la complicità  di un familiare.

Pubblicità

I militari della stazione di Salerno-Principale, guidati dal capitano Antonio Corvino, hanno avviato il piano di ricerche che nelle scorse ore ha permesso di rintracciare il ragazzo. La polizia rumena, infatti, è rimasta in costante contatto con i carabinieri tramite gli organismi di cooperazione internazionale.

Il 17enne, una volta rintracciato, è stato affidato alla struttura di protezione dell’infanzia “Universul Copiilor” e successivamente riconsegnato alla madre con la quale ha fatto ritorno in Italia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Esplosione in via De Filippo: ipotesi fuga di gas al primo piano

Aperto un fascicolo al momento contro ignoti Potrebbe essere avvenuta al primo piano la fuga di gas che mercoledì sera, in via De Filippo, a...

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

Ultime notizie

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: il proprietario denuncia i meccanici

Per falsa testimonianza: «In un audio prova che hanno mentito» Dal carcere dove è detenuto, ha presentato una denuncia contro i meccanici a cui si...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Ex Ilva, Urso è ottimista: «Siamo riusciti a Terni e Piombino, riusciremo anche a Taranto»

L'8 luglio riunione a oltranza fino a raggiungere soluzione condivisa «Non ho mai visto un pessimista che abbia raggiunto un obiettivo». Lo ha detto Adolfo...