Petrenga (FdI): «Soddisfazione per candidatura Unesco Via Appia Antica, ma non sia ennesimo annuncio»

La senatrice: «Impegni concreti per tutela e riqualificazioni»

«L’annuncio del ministro della Cultura Franceschini dell’avvio dell’iter della candidatura di Via Appia Antica, nel percorso integrale da Roma a Brindisi e comprensivo della variante traianea, per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco, è senza dubbio una notizia che accogliamo positivamente». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Giovanna Petrenga.

«Tutto ciò – continua – che va nel senso della valorizzazione, tutela e promozione del patrimonio archeologico, architettonico e artistico non può che vederci d’accordo. Basterebbe ricordare che fin dal 2004 nella parte riguardante il territorio casertano sono personalmente impegnata in una battaglia per la riqualificazione e la tutela di questo storico asse viario, su cui sorgono altrettanti importanti siti archeologici e architettonici».

Pubblicità

«Quello di cui mi auguro, però, è che non si tratti dell’ennesimo annuncio a cui non seguano interventi e decisioni per evitare che Via Appia Antica sia aggredita dal degrado e dall’abbandono. L’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco deve piuttosto essere l’occasione per avviare un serio piano di valorizzazione, che può avere importanti risvolti sul fronte turistico e quindi economico. A questo deve lavorare il ministro Franceschini, passando dagli annunci ai fatti. Su questo il ministro sappia fin da ora che non faremo sconti, perchè il tempo delle promesse e degli annunci è finito», ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Ultime notizie

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...