Manifesti contro magistrati di Torre Annunziata, allarme e indignazione

“Siamo vicini ai magistrati, trovare i responsabili”

Un manifesto con accuse e minacce farneticanti nei confronti dei magistrati della procura di Torre Annunziata, comune sciolto di recente per mafia: è stato affisso davanti al palazzo di giustizia del popoloso centro della zona vesuviana. Il manifesto è stato rimosso e sequestrato dai carabinieri, che stanno indagando sull’episodio.

“Il Comitato di liberazione dalla camorra e dal malaffare Area Sud di Napoli esprime solidarietà e vicinanza al Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, ai sostituti procuratori Alessandra Riccio e Emilio Prisco ed a tutti i magistrati inquirenti, attaccati con alcuni manifesti affissi davanti al Tribunale di Torre Annunziata”.

Pubblicità

“Esprimiamo indignazione e allarme, appellandoci alle istituzioni affinchè sia ulteriormente innalzato il livello di vigilanza e sicurezza del Palazzo di Giustizia di Torre Annunziata. Si è trattato di un avvertimento che assume il tono di una chiara minaccia contro quei magistrati impegnati in prima linea e in complesse inchieste sull’intreccio tra politica, imprenditoria e camorra a Torre Annunziata, Castellammare di Stabia e Torre del Greco”.

Auspichiamo che al più presto le indagini facciano luce e colpiscano gli autori del gesto. Noi non lasceremo soli i servitori dello Stato, saremo la loro scorta civica. Indietro non si deve più tornare”. Lo afferma in una nota Il Comitato di liberazione dalla camorra e dal malaffare Area Sud di Napoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

Ultime notizie

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Il castello di Gondar alla Mostra d’Oltremare, un angolo d’Etiopia a Napoli

Dal sogno di Fasilide ai giardini partenopei, tra storia e riflessi d’acqua La Mostra d’Oltremare a Napoli è da tempo un luogo che mescola modernità...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...