Omicidio dell’innocente Ciro Colonna, sei ergastoli diventano definitivi

Condannati esecutori e mandanti del raid

Si è concluso l’iter giudiziario per l’omicidio di Ciro Colonna, vittima innocente di criminalità organizzata, ucciso a soli diciannove anni il 7 giugno 2016 nel quartiere Ponticelli di Napoli durante un agguato tra clan rivali: ieri, 5 maggio 2022, la Corte di Cassazione ha confermato le condanne comminate nel dicembre 2020 dalla Quinta Sezione della Corte d’Assise d’Appello di Napoli, ovvero sei ergastoli, una assoluzione e una riduzione di pena dall’ergastolo a vent’anni, per esecutori e mandanti del raid camorristico che ha portato all’assassinio del giovane.

Lo rende noto, in un comunicato, la Fondazione Pol.i.s., che si è costituita parte civile durante i processi. La fondazione è stata vicina ai familiari di Ciro, a mamma Adelaide, a papà Enrico e alla sorella Mary, e lo è anche, viene sottolineato, «in questo momento che segna la conclusione del percorso giudiziario, a pochi giorni dal sesto anniversario della morte di Ciro».

Pubblicità

«La perdita di una persona cara non si può mai colmare, – evidenzia la fondazione – vedere però riconosciuta la verità circa i fatti, e affermata la giustizia da parte dello Stato, rappresenta un momento importante per coloro che hanno subito tale dolore: è la dimostrazione che le logiche del sopruso e del terrore della camorra non hanno vinto. Pol.i.s., che ha come suo mandato la memoria delle vittime innocenti di reato, si impegna affinché nessuna di esse sia mai dimenticata e che dal loro ricordo emerga una società nuova, capace di sconfiggere le logiche violente di qualsiasi forma di criminalità», conclude la nota.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Ultime notizie

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...