Eav, 930 candidati per 15 posti da autista a Ischia e Procida

Part time a tempo indeterminato per sei mesi

Novecentotrenta aspiranti autisti per quindici posti. Sono i numeri relativi al concorso bandito dall’Ente Autonomo Volturno per le isole di Ischia e Procida. A sottolinearlo in una nota è  la stessa società  di trasporti: ”Si dice – è scritto- che uno dei problemi del trasporto pubblico in Italia sia la carenza di autisti. Al Nord probabilmente è vero, certamente non in Campania. Infatti ad una selezione di Eav per 15 autisti per le isole (Ischia e Procida) con part time verticale al 50% (praticamente contratto a tempo indeterminato ma per sei mesi su 12), rispondono in ben 930. Segno evidente che in Campania è ancora appetibile il lavoro di autista di bus”.

Eav ricorda ancora come ha ”assorbito tutti i vincitori della precedente selezione per autisti, ma restano ancora da assumere sessanta persone, che hanno rifiutato tuttavia il part time verticale ad Ischia. Ecco quindi che è nata la necessità di indire una nuova selezione, riservata al momento alle isole con contratto ”part time verticale” ed eventualmente in futuro anche a contratti full time in altri territori della regione. Una selezione che a quanto pare interessa tantissimi aspiranti autisti”.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Ultime notizie

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...