Castellammare di Stabia, al via la pulizia del litorale

Saranno ripuliti oltre 4 chilometri di spiaggia

Questa mattina è partito l’intervento di pulizia degli arenili di Castellammare. Un’opera partita dalla spiaggia in corrispondenza del lungomare, ma che proseguirà fino a Marina di Stabia. In tutto oltre quattro chilometri di spiaggia che saranno completamente ripuliti dai rifiuti “restituiti” dal mare e che si sono depositati sugli arenili.

Questo permetterà ai bagnanti di godere della propria spiaggia in vista della stagione estiva. Quest’anno gli stabiesi torneranno ad appropriarsi, non solo del litorale grazie alla radicale pulizia in atto, ma anche del mare di via De Gasperi recentemente ritornato balneabile.

Pubblicità

L’intervento è a cura della Due A Tecnology, società che gestisce i servizi di igiene urbana sul territorio stabiese, mediante personale specializzato e attrezzature idonee dotate di un cestello capace di filtrare i rifiuti e restituire la sabbia “depurata”. I lavori proseguiranno ancora per una settimana, proprio per permettere una radicale pulizia di tutta la fascia costiera, dalla villa comunale al litorale di via De Gasperi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, Dna illeggibile in oltre metà dei campionamenti

Finora emersi solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi Solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi, e non di Andrea Sempio,...

Violenta esplosione in via Peppino De Filippo: donna estratta viva, un morto

La deflagrazione generata da un deposito di bombole di gas Una violenta esplosione è stata registrata poco fa in via Peppino De Filippo, a Napoli....

Ultime notizie

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...