Rogo nel campo rom di Gianturco alimentato da cumuli di rifiuti, plastica e legno

Nappi (Lega): «Subito sgombero degli accampamenti abusivi»

Non ci sono feriti nel vasto incendio scoppiato poco prima delle 17.30 di ieri nel campo rom di Gianturco, nella zona orientale di Napoli. Le fiamme hanno distrutto numerose baracche, e sono state alimentate da cumuli di rifiuti, plastica e legno presenti nell’area del campo rom e dell’ex Mercato ortofrutticolo.

Diverse bombole di GPL sono esplose, complicando il lavoro dei soccorritori. Scene di panico si sono avute tra i rom, che sono fuggiti e tra i residenti della zona circostante per l’alta colonna di fumo che si è alzata, visibile a distanza di chilometri, secondo alcune testimonianze fino all’area vesuviana. Non si fanno per ora ipotesi sulle cause dell’incendio.

Pubblicità

Da anni, ha affermato Severino Nappi, consigliere regionale e coordinatore della città metropolitana di Napoli della Lega, «denuncio la gravità della situazione di degrado che si registra nell’area Est di Napoli, con la richiesta frequente di interventi da parte del ministro Lamorgese, oltre che di Regione e Comune, per lo sgombero di accampamenti abusivi e di campi rom. Si tratta di vere e proprie ‘bombe a orologeria’, che tornano al centro dell’attenzione soltanto quando esplodono».

«È stato così per l’ex Mercato Ittico, è accaduto di nuovo con il rogo nel campo rom di Gianturco. Non serve a nulla indignarsi e mostrare preoccupazione dopo che si è registrato il peggio, occorre invece attivarsi subito con gli sgomberi e la riqualificazione di zone che vanno strappate all’illegalità e all’abbandono. Non c’è altra soluzione»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...

Ultime notizie

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Pichetto a Teverola: «Sanzioni più dure e risultati concreti nella Terra dei Fuochi»

Il ministro: «Oggi possiamo contare su una regìa unica» Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a...

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...