Referendum e Comunali, il 12 giugno c’è l’election day

In Campania 90 città votano per rinnovare i consigli comunali

Elezioni amministrative e 5 quesiti referendari. Politica, comitati ed elettorato si preparano per l’election day in programma il prossimo 12 giugno mentre il secondo turno delle amministrative (dove è previsto) è programmato il 26 giugno.

I cinque quesiti referendari riguarderanno: la riforma del Csm; l’abolizione della legge Severino: il quesito propone l’abolizione del decreto legislativo Severino sulla incandidabilità, ineleggibilità e decadenza automatica per i parlamentari, per i rappresentanti di governo, per i consiglieri regionali, per i sindaci e per gli amministratori locali in caso di condanna; i limiti agli abusi della custodia cautelare: si propone di limitare la carcerazione preventiva per il pericolo di “recidiva” solo ai reati più gravi; la separazione delle funzioni dei magistrati: si propone lo stop totale alla possibilità per i magistrati di passare, nel corso della carriera, dalla funzione requirente a quella giudicante e viceversa e il voto degli avvocati nei consigli giudiziari sulle valutazione dei magistrati.

Pubblicità

In Campania saranno 90 i comuni al voto sui 550 complessivi (14 in provincia di Avellino, 11 in provincia di Benevento, 17 in provincia di Caserta, 14 in provincia di Napoli, 34 in provincia di Salerno).

PROVINCIA DI NAPOLI –  Si vota in 14 comuni nel Napoletano: Acerra, Barano d’Ischia, Casamarciano, Ischia, Lettere, Nola, Pimonte, Portici, Pozzuoli, Sant’Antimo, Somma Vesuviana, Torre Annunziata, Tufino, Visciano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

PROVINCIA DI AVELLINO – Alle urne anche in 14 comuni irpini: Atripalda, Baiano, Capriglia Irpinia, Chianche, Flumeri, Fontanarosa, Gesualdo,  Grottaminarda, Montemarano, Montemiletto, Pietradefusi, Santo Stefano del Sole, Sirignano e Solofra.

PROVINCIA DI BENEVENTO – Undici i comuni al voto nel Sannio: Apollosa, Arpaia, Buonalbergo, Campolattaro, Limatola, Molinara, San Bartolomeo in Galdo, San Marco dei Cavoti, San Martino, Sannito, Santa Croce del Sannio e Sassinoro.

PROVINCIA DI CASERTA – Sono 17 le amministrazioni da rinnovare nel Casertano: Alvignano, Bellona, Calvi Risorta, Capua, Dragoni, Falciano del Massico, Gallo Matese, Liberi, Mondragone, Pastorano, Pietramelara, Portico di Caserta, Recale, San Gregorio Matese, Teano, Vairano Patenora e Valle di Maddaloni.

PROVINCIA DI SALERNO – Ben 34 i comuni che sceglieranno il nuovo consiglio comunale nel Salernitano: Acerno, Agropoli, Albanella, Alfano, Bracigliano, Buccino, Buonabitacolo, Camerota, Castel San Giorgio, Centola, Cicerale, Colliano, Giffoni Sei Casali, Laurito, Magliano Vetere, Mercato San Severino, Montecorice, Nocera Inferiore, Palomonte, Petina, Piaggine, Pisciotta, Prignano Cilento, Roccapiemonte, Rosccigno, Rutino, Sacco, Sant’Arsenio, Santomenna, Sanza, Sapri, Serre, Stella Cilento e Stio.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Ultime notizie

Studentessa perseguitata dall’ex: «Dimmi cosa devo usare, coltello o pistola»

La giovane lo ha denunciato: «Temo per la mia vita e i miei amici» «Mi ha minacciato mostrando un coltello in videochiamata, riferendomi di avere...

Marta Schifone (FdI): «Governo continua a promuovere misure per i giovani del Sud»

L’onorevole: decreti attuativi consolidano incentivi per l’assunzione «Il Governo prosegue con iniziative concrete per il rilancio del Mezzogiorno sul fronte occupazionale. I recenti decreti attuativi,...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...