Caos trasporti, Quagliozza (FI Giovani): «A Napoli penalizzati cittadini, turisti e imprese»

Il forzista: «Rischio sanitario aumenta senza un potenziamento del trasporto pubblico in giornate simili»

«Si è appreso tramite stampa e i canali ufficiale dell’ANM che nelle giornate di Domenica 17 e Lunedi 18 il servizio Metro linea 1, Ascensori e delle funiculari, che collegano i vari quartieri di Napoli, osserveranno un orario ridotto, creando notevoli disagi a cittadini, turisti e imprese». Lo afferma Raffaele Quagliozza, responsabile sanità di Forza Italia Giovani in provincia di Napoli

«E’ impensabile – continua il giovane forzista – che una grande metropoli europea si presenti agli occhi del mondo con tali inefficienze, rischiando di disincentivare i futuri visitatori a trascorrere le vacanze in città creando, contestualmente, ulteriori danni economici agli imprenditori del turismo, già in ginocchio dopo anni di pandemia; ma non solo turisti e imprese, anche il cittadino napoletano, che quotidianamente è alle prese con problemi di viabilità e parcheggio, è danneggiato da ciò».

Pubblicità

«Al tutto si aggiunge che l’emergenza sanitaria da covid19 osserva sicuramente, grazie a campagna vaccinale e regole piu’ snelle, un lieve ma costante calo dei contagi, ma bisogna, purtroppo, tenere ancora alta l’attenzione per proseguire ad un totale ritorno alla normalità e, pertanto, un ampliamento di eventuali fasce orarie per scaglionare il flusso di presenze sarebbe stato senz’altro più opportuno per evitare code e/o assembramenti».

«Auspichiamo – conclude – che istituzioni e ANM trovino presto un accordo affinchè si evitino futuri analoghi disservizi, tutelando dipendenti in organico, cittadini, imprese e turismo, garantendo il trasporto pubblico che merita una grande città come Napoli».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Ultime notizie

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...