Caos trasporti, Quagliozza (FI Giovani): «A Napoli penalizzati cittadini, turisti e imprese»

Il forzista: «Rischio sanitario aumenta senza un potenziamento del trasporto pubblico in giornate simili»

«Si è appreso tramite stampa e i canali ufficiale dell’ANM che nelle giornate di Domenica 17 e Lunedi 18 il servizio Metro linea 1, Ascensori e delle funiculari, che collegano i vari quartieri di Napoli, osserveranno un orario ridotto, creando notevoli disagi a cittadini, turisti e imprese». Lo afferma Raffaele Quagliozza, responsabile sanità di Forza Italia Giovani in provincia di Napoli

«E’ impensabile – continua il giovane forzista – che una grande metropoli europea si presenti agli occhi del mondo con tali inefficienze, rischiando di disincentivare i futuri visitatori a trascorrere le vacanze in città creando, contestualmente, ulteriori danni economici agli imprenditori del turismo, già in ginocchio dopo anni di pandemia; ma non solo turisti e imprese, anche il cittadino napoletano, che quotidianamente è alle prese con problemi di viabilità e parcheggio, è danneggiato da ciò».

Pubblicità

«Al tutto si aggiunge che l’emergenza sanitaria da covid19 osserva sicuramente, grazie a campagna vaccinale e regole piu’ snelle, un lieve ma costante calo dei contagi, ma bisogna, purtroppo, tenere ancora alta l’attenzione per proseguire ad un totale ritorno alla normalità e, pertanto, un ampliamento di eventuali fasce orarie per scaglionare il flusso di presenze sarebbe stato senz’altro più opportuno per evitare code e/o assembramenti».

«Auspichiamo – conclude – che istituzioni e ANM trovino presto un accordo affinchè si evitino futuri analoghi disservizi, tutelando dipendenti in organico, cittadini, imprese e turismo, garantendo il trasporto pubblico che merita una grande città come Napoli».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Precipita da 7 metri in un cantiere: senza scampo il titolare della ditta

L'uomo aveva 68 anni Incidente sul lavoro mortale, questa mattina, a San Vitaliano, nel Napoletano, dove un uomo di 68 anni, Vincenzo Bolero, geometra di...

Regionali, Edmondo Cirielli: «Convinti di vincere in Campania»

Il candidato apre a Mastella: «Se condivide progetto è il benvenuto» Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra alla guida della Regione Campania, si dice fiducioso riguardo...

Ultime notizie

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...

Regionali, Fratelli d’Italia primo partito a presentare le liste nelle 5 province

Depositata anche la candidatura di Edmondo Cirielli È «Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni per Cirielli» la prima lista consegnata negli uffici del Tribunale di Napoli...

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita in tutta la Campania

Tanta paura ma nessun danno Venti lunghissimi secondi: è durata così la scossa di terremoto che, alle 14.40 di oggi, ha fatto tremare l’Irpinia e...