Dopo i «sì o no vax», «sì o no mascherine», «sì o no green pass» ora è il momento dei «sì o no cravatte»

Non vi sembra di aver stancato abbastanza?

Cose da pazzi. Anzi, no! Da virostar e annunciatori di sventure. Dopo «si vax» e «no vax»; «si mascherine» e «si green pass» e «no mascherine» e «no grass» ora hanno deciso di dettare anche la moda e se Fabrizio Pregliasco, ha detto che non porta più «la cravatta perché raccoglie germi ed è vettore di possibili infezioni, in luoghi come gli opedali in questo momento non andrebbe usata. E poi la cravatta appartiene ad uno stile vecchio, ormai superato».

Ma l’altra virostar, Massimo Galli, non è d’accordo. «Lo confesso ho da sempre un debole per le cravatte – ha detto – da ragazzo la mettevo anche alle riunioni del Movimento studentesco».

Pubblicità

Oddio, che sia proprio colpa del suo amore per le cravatte, che il virus lo ha colpito più di qualche volta e, a me invece, no? Già, la cravatta ho deciso di smettere di portarla qualche anno fa. Giuro ancora non si parlava di virus. E una cosa voglio dirla ad entrambi. Non vi sembra di aver stancato abbastanza?

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Ultime notizie

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...