Lettere, cadavere carbonizzato ritrovato in un terreno agricolo

Era sotto una tettoia in via San Paolo

È mistero a Lettere, in provincia di Napoli, dove è stato ritrovato un cadavere carbonizzato. Il ritrovamento è avvenuto in un terreno agricolo, sotto una tettoia in via San Paolo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia.

La salma è stata trasportata presso l’obitorio comunale di Castellammare per accertamenti medico legali. I militari stanno svolgendo le indagini di rito per l’identificazione dell’uomo e per scoprire le cause della sua morte. Secondo quanto riferito da Repubblica si tratterebbe di un 34enne originario di Angri, in provincia di Salerno.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Fisioterapisti, Schifone (Fdi): «Risorsa essenziale per i cittadini. Grazie per la vostra dedizione»

L'onorevole: «Impegno nel valorizzare il loro importante contributo» «Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia ed esprimiamo, come Fratelli d’Italia, la nostra gratitudine verso...

Ultime notizie

Terra dei fuochi, droni per individuare in tempo reale gli artefici dei reati ambientali

Riunione della commissione antiroghi a Caivano Questa mattina si è conclusa la seconda riunione della commissione antiroghi insediatasi a Caivano, a seguito del piano, approvato...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...