Lettere, cadavere carbonizzato ritrovato in un terreno agricolo

Era sotto una tettoia in via San Paolo

È mistero a Lettere, in provincia di Napoli, dove è stato ritrovato un cadavere carbonizzato. Il ritrovamento è avvenuto in un terreno agricolo, sotto una tettoia in via San Paolo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia.

La salma è stata trasportata presso l’obitorio comunale di Castellammare per accertamenti medico legali. I militari stanno svolgendo le indagini di rito per l’identificazione dell’uomo e per scoprire le cause della sua morte. Secondo quanto riferito da Repubblica si tratterebbe di un 34enne originario di Angri, in provincia di Salerno.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Attore di «Mare fuori» in agitazione danneggia il pronto soccorso: denunciato

Il giovane avrebbe anche tentato di fuggire Avrebbe danneggiato un macchinario per la ventilazione polmonare e una porta del pronto soccorso l’attore 25enne Artem Tkachuk,...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Ultime notizie

Manovra, il governo studia misure per aiutare i salari più poveri. Ipotesi Dta per le banche

Dal taglio dell’Irpef ai buoni pasto, fino alla detassazione dei premi Ridurre l’Irpef al ceto medio, detassare i premi di risultato e le tredicesime, alzare...

Molesta ragazzine e viene pestato: 62enne muore dopo poche ore, è giallo

L'uomo originario di Napoli Era stato preso a calci e pugni nei giardini pubblici di Manduria (Taranto) dopo aver presumibilmente molestato un gruppo di ragazzine....

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...