Guerra in Ucraina, Gemma (M5S): «Nostro dovere salvare è salvare bambini dalla guerra»

L’europarlamentare: «Prima i rifugiati al sicuro e poi il cessate il fuoco e la pace»

«Dall’inizio della guerra, in meno di un mese, un bambino ucraino su 2 ha lasciato la propria casa ed è oggi sfollato. L’Unione europea è oggi e forse lo sarà nei prossimi mesi la loro unica casa, il luogo dove questi bambini possono vivere sicuri al riparo delle bombe. Abbiamo dunque una grande responsabilità perché tocca a noi salvare famiglie, anziani e bambini che muoiono di freddo e di fame nelle città assediate». Così, in una nota, l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Chiara Gemma.

«Tocca a noi aiutare il popolo ucraino – spiega – che sta difendendo la libertà e la democrazia dalla violenza assassina di Putin e toccherà a noi aiutare a ricostruire Kiev e le altre città ucraine distrutte dalle bombe russe. Noi europei dobbiamo essere diversi e dobbiamo testimoniare l’importanza del senso di responsabilità del singolo sulla vita sociale, culturale e politica seguendo l’esempio di Don Milani per il quale la pace era faro di vita, unica luce nel buio della disumanità».

Pubblicità

«L’Europa chieda, anzi pretenda – sottolinea -, dalla Russia l’apertura di veri corridoi umanitari perché è dovere di tutti tenere i civili fuori da questo conflitto. Prima i rifugiati al sicuro e poi il cessate il fuoco e la pace. La strada della Diplomazia è l’unica che possa scongiurare un’escalation di violenza dalle conseguenze inimmaginabili. Dobbiamo agire in fretta. Ce lo chiedono quei milioni di bambini che si domandano: perché?», conclude l’europarlamentare Gemma.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Coldiretti Campania: “latte bufalino in calo, necessario contratto con prezzo e scadenza unica”

"Un contratto di fornitura uguale per tutti con prezzo e scadenza unica, per garantire reddito, trasparenza e qualità a tutti gli attori della filiera...

Inps, Cerreto (Fdi): “bene assunzione nuovi 403 ispettori”

"Il Decreto firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, che autorizza nuove assunzioni...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...

Governo e fisco: obiettivo ridurre le tasse a ceto medio e salari poveri

L'Esecutivo studia le mosse per la nuova manovra: servono risorse L’ipotesi di tassare le operazioni di buyback sulle azioni per reperire risorse per la prossima...

Ponte sullo Stretto di Messina sì, ma occhio anche ai trasporti locali

Da Trenitalia 7 miliardi per 1.061 convogli per il servizio regionale «Caro Mimmo, non sono contro il ponte di Messina, ma se voglio andare da...